CATEGORIE

La Apple parla italiano, ecco chi è il nuovo direttore finanziario

di silvia belfanti domenica 9 marzo 2014

2' di lettura

C'è un italiano ai vertici della Apple. La società ha annunciato oggi che l'attuale direttore finanziario Peter Oppenheimer andrà in pensione alla fine di settembre e che al suo posto verrà preso dal manager italiano Luca Maestri, attualmente vice presidente delle finanze e controller di Apple. Maestri - a cui l'amministratore delegato di Apple Tim Cook ha affidato i 160 miliardi di dollari di liquidità della società - assumerà la nuova carica a partire da giugno in modo da effettuare il passaggio di consegne e da agevolare la transizione. Nonostante qui in Italia sia un nome poco conosciuto, Luca Maestri ha attirato l'attenzione all'estero per il suo talento in campo economico, che è stato subito notato dal leader della multinazionale americana. Dopo l'annuncio della sua promozione, Cook ha commentato: "Il suo contributo a Apple è già stato determinante e rapidamente si è già guadagnato il rispetto dei collegi". Un altro brillante esempio di eccellenza italiana. Cervello in fuga - Maestri si aggiunge quindi alla lunga lista di italiani che sono riusciti a realizzare una promettente carriera all'estero. Con una laurea in Economia alla Luiss di Roma è volato a Boston per un master, che gli ha fatto ottenere un posto ai vertici di Xerox, General Motors e Nokia Siemens, prima di Approdare un anno fa alla Apple, chiamato proprio da Tim Cook. Parla correntemente italiano, inglese e portoghese (ha lavorato moltissimo con il Brasile) e ha vissuto in sette Paesi in tre continenti diversi. Circa un anno fa Stefano Aversa, co-presidente di AlixPartners a Londra, aveva detto di lui: "Poche persone hanno un'esperienza veramente globale come Maestri. Luca ha le qualità giuste per la Apple che deve affrontare nuove sfide ed esplorare nuovi mercati".

Lanciatissimo Jannik Sinner, la sua fondazione: clamoroso, chi siede nel CdA

Tech Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Apple Sandro Iacometti: Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

tag

Ti potrebbero interessare

Jannik Sinner, la sua fondazione: clamoroso, chi siede nel CdA

Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Sandro Iacometti: Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Sandro Iacometti

Ecco iPhone 16: Tim Cook mostra le nuove funzioni con l'AI

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini

Garlasco, tutti sotto torchio: cosa sta succedendo

È un giorno diviso a metà, almeno geograficamente. Da una parte, in procura a Pavia, Andrea Sempio e Alber...
Claudia Osmetti

Autostrada, non mantieni la destra? Cosa cambia col Tutor

Fate molta attenzione in autostrada quando la vostra auto è sotto l'occhio attento delle telecamere. Come rip...

Garlasco, i pm: "Andrea Sempio era nella villetta"

Quattro o cinque elementi geolocalizzerebbero Andrea Sempio sulla scena del crimine di Garlasco, dove venne trovata senz...