CATEGORIE

Il "Bricolage del Cuore": professionisti al servizio della comunità

A Milano ecco il volontariato d'impresa: esperti che offrono il proprio tempo e le proprie competenze. A fin di bene
di Andrea Tempestini domenica 9 febbraio 2014

2' di lettura

E' ripartito a gennaio il progetto di Volontariato d’Impresa Bricolage del Cuore, che prevede la condivisione dell’esperienza dei collaboratori Leroy Merlin per contribuire in modo pratico al bene della società. Anche quest’anno ognuno dei 5.900 collaboratori di Leroy Merlin in Italia potrà mettere a disposizione, su base volontaria, una giornata lavorativa da dedicare alla riqualificazione o al miglioramento di realtà come scuole, parchi, case famiglia, all’interno della comunità di appartenenza.   Il progetto si colloca al centro del mondo Leroy Merlin, con temi quali ristrutturazione, miglioramento e decorazione della casa e del giardino, core business dell’azienda e, a ottobre scorso, ha ricevuto nell’ambito del premio “Sodalitas Social Innovation”, promosso da Assolombarda, un riconoscimento per la partnership con il Terzo Settore per il suo impegno sociale. L’idea di Bricolage del Cuore nasce da una serie di iniziative che hanno visto coinvolta Leroy Merlin nel corso degli anni. Sono stati, infatti, più di 15 i progetti sviluppati tra il 2012 e il 2013 nelle comunità locali e questo numero continuerà a crescere nel 2014. Leroy Merlin, in collaborazione con la Cooperativa Sociale La Strada, associazione che si occupa del recupero didattico di ragazzi italiani e stranieri favorendo lo sviluppo di competenze valide per un futuro inserimento nel mondo del lavoro, ha lanciato il progetto “Scuola Bottega”: un percorso formativo gestito secondo il principio dell’alternanza tra scuola e lavoro per combattere la dispersione scolastica. Scuola Bottega è un progetto rivolto ai ragazzi immigrati di età compresa tra i 15 e i 18 anni, che da una parte offre un sostegno personalizzato ai ragazzi per conseguire la licenza media, dall’altra li aiuta a collocarsi nel mondo del lavoro.  Presso il punto vendita Leroy Merlin di Carugate, per tre mesi – da dicembre a febbraio 2014 – i ragazzi tra i 16 e i 18 anni partecipano ad un percorso formativo organizzato in quattro sessioni tematiche: come posare il cartongesso, le piastrelle, il  parquet e come pitturare le pareti. Grazie a questi insegnamenti pratici Leroy Merlin aiuta i ragazzi ad acquisire manualità, trasferendo loro le giuste competenze per prepararli al mondo del lavoro. La Cooperativa Sociale La Strada aiuta, invece, i ragazzi tra i 15 e i 16 anni che non hanno la licenza media nel percorso per l’esame di stato.

parla l'esperto Cuore, ecco il "tagliando" per prevenire i problemi: cosa devi fare, a cosa stare attento

Fulminante L'infarto non è sempre la causa di tutte le morti cardiache

De Amicis diventa troppo "autonomista" Processano pure Cuore: "Divisivo, spacca l'Italia"

tag

Ti potrebbero interessare

Cuore, ecco il "tagliando" per prevenire i problemi: cosa devi fare, a cosa stare attento

prof. Francesco Fedele

L'infarto non è sempre la causa di tutte le morti cardiache

Francesco Fedele

Processano pure Cuore: "Divisivo, spacca l'Italia"

Pietro Senaldi

Sindrome di Brugada, il cuore si ferma: ecco il test per prevedere la morte improvvisa

Lomazzo, incidente stradale lungo la Pedemontana: coinvolto anche uno scuolabus

Incidente attorno alle 16.30 di oggi, lunedì 19 maggio, lungo la Pedemontana, a Lomazzo (Como), nel tratto c...

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Emergono nuovi dettagli sull'omicidio di Chamila Wijesuriya, uccisa da Emanuele De Maria, il detenuto che ...

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...

Garlasco, Marco Poggi in Procura: dubbi su Andrea Sempio

Marco Poggi sentito in contemporanea agli interrogatori di Andrea Sempio. Al fratello di Chiara Poggi, la 26enne uccisa ...