CATEGORIE

Venezia, le sei ragioni per le quali la città viene sommersa: il problema della faglia adriatica

di Cristina Agostini domenica 17 novembre 2019
2' di lettura

Venezia è stata inondata da una marea record, un fenomeno che secondo gli esperti è destinato a moltiplicarsi. "La settimana scorsa eravamo a 110 centimetri e la prossima resteremo a 140", spiega a La Repubblica Maurizio Ferla, dirigente dell'Ispra al Servizio Laguna. I dati Ispra (che partono dal 1872) confermano che le acque sopra ai 110 centimetri oggi sono decuplicate. E questo per sei fattori: le maree (che portano innalzamenti di un metro); il terreno morbido, che si compatta col tempo, e la faglia dell'Adriatico, che fa sprofondare Venezia di un millimetro l'anno. Poi ci sono l'abbassamento della costa per l'estrazione di acqua dal sottosuolo, innalzamento dei mari per il riscaldamento globale e il meteo. Leggi anche: "Senza l'alluvione, Conte...": premier e governo alla frutta. De Angelis, soffiata in tv In particolare, la placca dell'Adriatico "scende con una inclinazione di un grado e mezzo verso ovest e abbassa di un millimetro all'anno la costa da Trieste a Ferrara, così come Pianura Padana e Alpi Occidentali", chiarisce Carlo Doglioni, presidente dell'Ingv, istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Questa depressione causata dalla tettonica si riempie di sedimenti come "sabbia e argilla, che sono rocce morbide", aggiunge Marco Anzidei dell Ingv. Il terreno che quindi si comprime aggiunge mezzo millimetro all'anno allo sprofondamento di Venezia. Sprofondamento che spiega Luigi Tosi del Cnr viene aggravato dai "restauri di palazzi o le opere accessorie del Mose" che provocano "abbassamenti di un millimetro. Sono fenomeni minimi, li misuriamo con i satelliti". Eppoi tra gli anni '50 e '60 "dalle falde profonde è stata estratta molta acqua per alimentare le industrie di Porto Marghera", continua Giuseppe Gambolati dell'università di Padova, "per questo motivo Venezia ha perso 13 centimetri". Infine il problema dell'innalzamento dei mari: in un secolo e mezzo, secondo l Ispra, il mare a Venezia è cresciuto di 35 centimetri. Per la fine del secolo le proiezioni danno "un innalzamento fra 60 e 82 centimetri".

tag
venezia
adriatico
faglia adriatica
faglia
marea

Mistero fitto Jeff Bezos, colpo gobbo a Venezia: cos'hanno rubato alla moglie

L'interrogazione Insulti a Meloni, FdI porta il caso dell'imam di Venezia in Parlamento

Islam radicale Venezia, Sara Kelany inchioda l'imam anti-Meloni: "Qui si rispettano le leggi italiane"

Ti potrebbero interessare

Jeff Bezos, colpo gobbo a Venezia: cos'hanno rubato alla moglie

Insulti a Meloni, FdI porta il caso dell'imam di Venezia in Parlamento

Venezia, Sara Kelany inchioda l'imam anti-Meloni: "Qui si rispettano le leggi italiane"

Crepet perde il controllo su Bezos: "Di peggio non c'è niente"

Monza, rivolta degli agenti di polizia contro il manuale "per abolirli"

Abolire la Polizia? Non è uno scherzo, è quanto spera di fare un gruppo di attivisti del centro sociale Bo...
Gigia Pizzulo

Napoli invasa dalle blatte rosse: "Siamo circondati"

Dopo Firenze e Roma, ecco che le blatte assediano pure Napoli. Sarà solo una coincidenza eh, ma a quanto pare nei...

Garlasco, l'avvocato dei Poggi ribalta tutto: "Un nuovo dna? No, e vi dico perché"

La presenza di una Dna maschile ignoto è stato trovato su un tampone orale di Chiara Poggi eseguito durante l'...

In Onda, la Ghisleri spezza i sogni della sinistra: "Il dato forte dei sondaggi"

A In Onda il protagonista dell'ultima puntata andata in onda l'11 luglio è il sondaggio della Supermedia ...