CATEGORIE

Sallusti e la vergogna del Viminale su Fassina: "Quando c'era Salvini...". La verità su sinistra e fascismo

di Giulio Bucchi sabato 5 ottobre 2019
1' di lettura

Due pesi e due misure. Perché "il vento della sinistra è sempre profumato a prescindere dai miasmi che trasporta". Alessandro Sallusti, sul Giornale, torna sul caso di Stefano Fassina, ex viceministro e deputato della sinistra, finito all'ospedale per le botte prese dai poliziotti durante un presidio sindacale a Roma. "Siccome Salvini non è più ministro dell' Interno il fatto è passato quasi inosservato. Perché sotto un governo di sinistra si può picchiare un deputato di sinistra e la cosa finisce lì, sia in parlamento sia tra quegli intellettuali e giornalisti che urlarono al golpe fascista quando mesi fa la polizia rimosse alcuni striscioni anti-Salvini affissi nelle vicinanze della piazza dove il leader della lega teneva un comizio".

tag
stefano fassina
matteo salvini
alessandro sallusti
viminale
m5s
pd

L'editoriale Dove saremmo con un governo di Pd e compagni?

Pugno di ferro Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Sindaci rossi sul piede di guerra Il Pd salva i compagni dai controlli fiscali

Ti potrebbero interessare

Dove saremmo con un governo di Pd e compagni?

Mario Sechi

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Il Pd salva i compagni dai controlli fiscali

Tommaso Montesano

Regionali Marche, i veti del Pd mettono Ricci in difficoltà

Pietro Senaldi

Garlasco, l'esperta: "Chiara prima di essere uccisa è stata torturata, ecco come"

La professoressa Luisa Regimenti, medico legale e docente a Tor Vergata, offre una nuova lettura del delitto di Garlasco...

Condannato per la strage di Corinaldo fa perdere le tracce: "Era a discutere la tesi"

Andrea Cavallari, 26enne della "banda dello spray", è irreperibile dopo non essere rientrato nel carcer...

Basta allarmismi ed euro-follie Non è l’uomo il cancro del pianeta

Cosa ci insegna il caldo di questi giorni? La narrazione dominante sui media dice che è colpa nostra, del nonno c...
Antonio Socci

La riscoperta della Sicilia nell’operosità delle formiche

L’ ex convento del Carmine di Scicli è stato re centemente restaurato, grazie ai fondi della Legge del terr...
Vera Agosti