CATEGORIE

Fabrizio Corona, le urla disperate in Aula. L'avvocato: "Dentro ingiustamente..."

di Eliana Giusto venerdì 17 novembre 2017
1' di lettura

"È un processo al personaggio, alla persona e al tipo di lavoro. Si capisce. Se Corona guadagna 500mila euro al mese non è un problema di Corona, è un problema dell'economia di mercato. Cambino quella". Così l'avvocato Ivano Chiesa, all'uscita del tribunale di Milano dopo l'udienza odierna del processo che vede l'ex re dei paparazzi indagato per riciclaggio. In aula ci sono stati momenti di tensione quando Fabrizio Corona si è messo a urlare contro il pubblico ministero Alessandra Dolci. "Non è vero che è sopra le righe, è l'atteggiamento di uno che si difende. Se è uno è accusato ingiustamente è normale che si difenda e se alza la voce, pazienza".

tag
fabrizio corona
urla
aula
ivano chiesa

Parla la Taccia Andrea Sempio, "inseguito e braccato da Fabrizio Corona"

Clamoroso Garlasco, "i colpevoli sono più di 4": la frase di Corona fuori dalla Procura

Ma si può? "Una coincidenza?": sfregio al Papa morto, Corona travolto

Ti potrebbero interessare

Andrea Sempio, "inseguito e braccato da Fabrizio Corona"

Roberto Tortora

Garlasco, "i colpevoli sono più di 4": la frase di Corona fuori dalla Procura

"Una coincidenza?": sfregio al Papa morto, Corona travolto

Meloni, "sentita in tribunale" nel processo per diffamazione a Corona

Andrea Cavallari catturato a Barcellona: ecco come è stato trovato dalla polizia

È stato catturato Andrea Cavallari, uno dei condannati per la strage di Corinaldo, evaso nei giorni scorsi dopo a...

"Giro in carrozza?": il conto fa esplodere il caso

La scoperta della città, in questo caso Palermo, la voglia di concedersi una passeggiata speciale, a bordo di una...

L’antidivo del Rinascimento incompreso e in continua fuga

Non è stato fortunato Lorenzo Lotto. Non è uno che sa “vendersi”, non riesce proprio a farsi p...
Caterina Maniaci

Nordio: "Garlasco? Comunque finisca, finirà male"

È lapidaria, la considerazione del ministro della Giustizia Carlo Nordio sulla vicenda di Garlasco, in relazione ...