CATEGORIE

Coronavirus, missione dell'esercito italiano a Wuhan per evacuare i nostri connazionali dalle città contagiate

di Cristina Agostini domenica 2 febbraio 2020

1' di lettura

I nostri soldati sono pronti per partire per la Cina, destinazione Wuhan, per riportare a casa i connazionali, una settantina - compresi diversi bambini - in "ostaggio" nella città da dove è partita l'epidemia da coronavirus. Altri 500 italiani che vivono tra Pechino, Shangai, Chongqing, hanno chiesto di poter rientrare. "Quando scatta un'emergenza fuori dal comune chiamano le Forze armate", spiega una fonte militare a Il Giornale, "grazie all'esperienza maturata anche nei teatri operativi delle missioni all'estero, siamo pronti". Leggi anche: "Quella mossa sospetta del governo". Porro, la terribile soffiata sul coronavirus: perché ora è terrore puro Saranno impiegati 150 uomini compresi i team specializzati dell'Esercito composti da infermieri e medici militari e squadre di esperti dei bio contenimento e bonifica del 7° reggimento Cremona di stanza a Civitavecchia sono stati allertati in caso di necessità. Oggi 1 gennaio parte il Boeing Kc-767 A del 14° stormo dell'Aeronautica militare diretto verso Wuhan: i medici, gli infermieri e funzionari governativi e gli uomini dell'equipaggio del Boeing inviati a Wuhan avranno a disposizione l'attrezzatura necessaria a cominciare dalle tute di protezione anti contaminazione. Le autorità cinesi organizzeranno l' evacuazione dei 67 connazionali fino all' aeroporto dove saliranno a bordo dell' aereo accolti dagli specialisti militari. La quarantena degli italiani avverrà in un apposito sito della cittadella militare della Cecchignola.  (Nella foto una simulazione dell'Aeronautica Militare per la gestione di pazienti altamente infettivi) 

l'inchiesta Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Dove batte il cuore Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

tag

Ti potrebbero interessare

Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...