CATEGORIE

Dal "compagno" Napolitanoparole al miele per ChavezE allora dia l'incarico a Grillo

Le sentite condoglianze del Capo dello Stato per la morte del caudillo venezuelano. Uno che verso i partiti e l'opposizione non la pensava tanto diversa dal capo assoluto dei 5 stelle
di Matteo Legnani domenica 10 marzo 2013

1' di lettura

Passi il "doloroso e difficile frangente"; passino i "sentimenti di sincero cordoglio alla famiglia"; ma nel messaggio inviato al Presidente ad interim della Repubblica Bolivariana del Venezuela Nicolas Maduro, il "ricordo dell'impegno per il progresso sociale del suo popolo", il presidente Giorgio Napolitano poteva anche risparmiarselo. Hugo Chavez, scomparso ieri a Caracas dopo una lunga malattia, ha di fatto isolato il suo paese e il suo popolo per tutti gli anni del suo "regno" con un solo obiettivo: ledere gli interessi degli Stati Uniti". E per farlo non ha esitato, tra le altre cose, a intessere un rapporto speciale forte col presidente iraniano Ahmadinejad, uno che tutte le rotelle a posto non le ha e che da anni rappresenta una minaccia per la pace del pianeta. Il modello di occupazione del potere da parte di Chavez era assimilabile a quello attuato in nordafrica dai vari "capi di stato" abbattuti dalle cosiddette "primavere arabe" per le quali Napolitano ha avuto parole di elogio.  E poi vien da chiedersi perchè, apprezzando uno come Chavez, Napolitano a casa nostra non straveda per Beppe Grillo. In vista del "progresso sociale" del nostro paese, è al capo indiscusso del Movimento 5 stelle che il l'inquilino del Quirinale dovrebbe conferire l'incarico di formare il prossimo governo. E buona notte a partiti e opposizioni. Venezuela-style.

Abiure Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

tag

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Giovanni Maria Jacobazzi

Leone XIV, "prende tempo": nomine, chi può entrare nella sua "squadra"

"Il Santo Padre desidera riservarsi un certo tempo per la riflessione, la preghiera e il dialogo, prima di qualunqu...

Garlasco, la rivelazione dei genitori di Chiara su Sempio: "Li ho visti anche io"

La famiglia di Chiara Poggi continua a sostenere l'innocenza di Andrea Sempio. E lo fa anche ai microfoni di Quarto ...

Milano, coltellate in hotel: caccia all'uomo e una donna sparita

Nuovi sconcertanti sviluppi sull'accoltellamento di un dipendente di un hotel a Milano, un 50enne italiano con origi...

Torino, Lui le sfregia il viso? Lei si vendica così: arrestata

Aggredisce e accoltella l'uomo che, tre anni fa, l'aveva sfregiata in viso lanciandole un bicchiere in faccia al...