CATEGORIE

Perino, No-Tav: "Denunceremo i giudici per stalking"

La sparata di Perino, uno dei leader del movimento: "Siamo allarmati dall'escalation d'attenzione dei giudici. Reagiremo portandoli in tribunale"
di Michele Chicco domenica 22 settembre 2013

2' di lettura

"Denunceremo la magistratura per stalking". Stiano tranquilli, però, gli antiberlusconiani di professione: a dirlo non sono i fedelissimi di Silvio, ma i militanti NoTav che ritengono eccessive le attenzioni dei giudici torinesi nei loro confronti. L'ha detto all'Huffington Post Alberto Perino, uno dei più noti esponenti del movimento, che è preoccupato "dall'escalation di azioni" della Procura di Torino nei loro confronti. Perino vuole reagire perché, dice, "questa non è più una situazione normale". I legali del movimento saranno sguinzagliati a breve dall'establishment dei NoTav: l'obbiettivo è difendere il buon nome degli attivisti, a colpi di sentenze.   Nemesi - L'errore della Procura guidata da Gian Carlo Caselli, secondo gli antagonisti, non è stato solo quello di indagare: il reato di stalking si sarebbe concretizzato quando, pian piano, alcuni esponenti sono stati fermati dalle forze dell'ordine. Un'ingiustizia, a detta dei NoTav, che non potrà passare senza conseguenze. "Nelle azioni dei magistrati - dice Perino - ormai non ci sono motivazioni", e quindi è bene agire. Subito, perché il tempo stringe e magari mettere un po' di pressione alle toghe, in previsione dell'autunno caldo, può essere una mossa vincente. Certo, la nemesi della storia colpisce ancora una volta: loro, paladini della libertà d'espressione e di azione, relegati in un'aula di tribunale a brandire la legge sullo stalking per difendere i loro diritti. Più giustizialisti della Procura, insomma, con il loro bel codice penale in mano. Galassia Antagonista - Le parole del leader NoTav arrivano poche ore dopo alcuni arresti eseguiti dalla Procura di Roma. Due anarchici del Fai, Gianluca Iacovacci e Adriano Antonacci, sono indagati per una serie di attentati e danneggiamenti compiuti nella provincia di Roma negli ultimi tre anni. L'accusa piovuta sul capo dei due arrestati è "associazione con finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell'ordine democratico". Le manette sono scattate in via cautelare, perché si teme che possano organizzare azioni per "sovvertire l'ordinamento costituzionale".  Manifestazione - Come detto, si profila un autunno caldo. E i NoTav hanno una data cerchiata sul calendario: il 19 ottobre. Quel giorno è prevista a Roma una manifestazione del fronte antagonista, con NoTav e anarchici nello stesso corteo. La Procura teme che proprio in quelle ore la Capitale possa essere messa a ferro e fuoco, sopratutto dopo gli ultimi arresti e le recenti dichiarazioni dei leader del movimento. 

Univ-Censis La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Clamoroso Roma, alla mostra pesta l'orso. Ma... chi c'era dentro

L'affondo Luciano Spalletti stronca Ilary Blasi: "Una piccola donna"

tag

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Roma, alla mostra pesta l'orso. Ma... chi c'era dentro

Luciano Spalletti stronca Ilary Blasi: "Una piccola donna"

L. P.

Roma, tenta di scavalcare la recinzione fuori dal Colosseo ma resta infilzato

Conclave, la diretta. Verso la terza fumata, il precedente di Francesco

Nella Cappella Sistina la seconda giornata del Conclave dopo la fumata nera di ieri sera, arrivata in ritardo ...

Conclave, la fumata bianca che nessuno ha visto: cos'è successo

Si sono tenute la seconda e la terza votazione del Conclave 2025. I Cardinali non hanno ancora trovato una maggioranza c...

Conclave, chi sono i 3 stranieri che hanno profanato San Pietro

Uno striscione, in lingua inglese, che inneggiava la figura islamica del Mahdi, è stato posto sotto sequestro que...

Cardinale Pizzaballa, clamoroso: come lo sorprendono nella Cappella Sistina

Mentre tutti i cardinali elettori erano intenti a leggere e pregare all'inizio del Conclave, il porporato italiano P...