CATEGORIE

Crac S. Raffaeleal faccendiereDaccò 9 anniin appello

Pena ridotta di un anno al faccendiere coinvolto nel dissesto dell'ospedale milanese. Resta la condanna per bancarotta fraudolenta e associazione a delinquere
di Matteo Legnani domenica 16 giugno 2013

1' di lettura

Il faccendiere Pierangelo Daccò è stato condannato in appello a nove anni di reclusione per il dissesto dell'ospedale San Raffaele di Milano. Lo hanno deciso i giudici della seconda sezione penale del Tribunale di Milano. In primo grado l'imprenditore milanese era stato condananto a 10 anni per bancarotta fraudolenta e associazione a delinquere. La corte, nel condannare a un anno in meno di carcere l'imputato, ha accolto la richiesta del procuratore generale di escludere dalla pena l'aggravante di transnazionalita' del reato di associazione a delinquere. La sentenza ha confermato anche la condanna al pagamento da parte di Daccò di 5 milioni di provvisionale alla parte civile, la Fondazione Monte Tabor in concordato preventivo.

tag
pierangelo dacco'
ospedale san raffaele
faccendiere
bancarotta fraudolenta
associazione a delinquere
fondazione monte tabor

Centro sociale Askatasuna, "il fatto non sussiste": assist delle toghe rosse agli antagonisti

Il comunicato dell'ospedale Berlusconi, il bollettino dal San Raffaele: cosa è cambiato in 4 giorni

Al capezzale Berlusconi, la figlia Barbara arriva al San Raffaele

Ti potrebbero interessare

Askatasuna, "il fatto non sussiste": assist delle toghe rosse agli antagonisti

Berlusconi, il bollettino dal San Raffaele: cosa è cambiato in 4 giorni

Berlusconi, la figlia Barbara arriva al San Raffaele

Berlusconi ricoverato in terapia intensiva, le immagini del San Raffaele

Polizia, rabbia contro il Pd: "Appoggiano chi ci odia"

"Il Pd faccia chiarezza: se offre i suoi circoli a chi “sogna” l’abolizione della Polizia, allora...

Allen ritrovato, cosa rischia ora il testimone: accusa pesante

Abbandono di minore: questa l'accusa che rischierebbe ora il testimone che per ultimo aveva visto Allen, il bam...

Garlasco, l'errore: cercavano solo liquido seminale

Come mai un Dna ignoto sul tampone orale fatto a Chiara Poggi 18 anni fa è stato trovato solo oggi? La Poggi, 26 ...

Garlasco, "vecchie amicizie": la svolta, chi finisce sotto la lente

Il ritrovamento di un Dna maschile ignoto sul tampone orale fatto a Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella vil...