CATEGORIE

Papa Francesco telefona a una donna argentina stuprata: "Non sei sola"

Bergoglio prosegue con le "chiamate senza filtri". La 44enne Alejandra gli aveva scritto una lettera e lui domenica l'ha contattata: "Ora mi riceverà in Vaticano"
di Giulio Bucchi sabato 31 agosto 2013

1' di lettura

"Non sei sola". E' l'assicurazione che Papa Francesco ha voluto dare telefonando a una donna argentina di 44 anni, Alejandra Pereyra, vittima di stupro da parte di un agente di polizia, che aveva inviato una mail al pontefice dieci giorni fa. Jorge Mario Bergoglio l'ha chiamata al telefono domenica scorsa, come la stessa donna ha poi rivelato al Canale 10, secondo quanto riferisce il sito cattolico Il Sismografo. "Quando ho sentito la voce del Papa al telefono, mi è sembrato di essere stata toccata dalla mano di Dio - confessa Alejandra alla tv  argentina -. E' squillato il mio cellulare e quando ho chiesto chi era mi sono sentita rispondere Il Papa: sono rimasta pietrificata. Il   Papa ha ascoltato con molta attenzione il mio racconto e mi ha detto che mi avrebbe ricevuto in Vaticano. Mi ha detto che non sono sola e mi ha chiesto di avere fiducia nella giustizia". Il filo diretto, è proprio il caso di dirlo, tra Pontefice e fedeli dunque continua. Negli ultimi mesi ha già contattato telefonicamente, senza intermediari, una libraia, un edicolante e un calzolaio, mentre ad agosto aveva parlato con un giovane studente padovano.

tag
bergoglio
papa francesco
alejandra pereyra
stupro
vaticano

Notte horror Modena, stuprata in strada: è caccia all'uomo, nordafricano in fuga

Leone XIV, la rivoluzione morbida: né profughi né allarme climatico

Orrore a Pistoia Pistoia, 70enne minacciata col coltello e stuprata in casa: chi è la belva

Ti potrebbero interessare

Modena, stuprata in strada: è caccia all'uomo, nordafricano in fuga

Simona Pletto

Leone XIV, la rivoluzione morbida: né profughi né allarme climatico

Antonio Socci

Pistoia, 70enne minacciata col coltello e stuprata in casa: chi è la belva

Cardinale Zuppi alla festa di Repubblica: bordate contro Leone XIV

Caterina Maniaci

Bandito ossessionato dai Gratta e Vinci? Fa una bruttissima fine...

Colpiva con precisione, sempre nelle stesse aree della città: supermercati, sale scommesse e autogrill, rigorosam...

Garlasco, la scoperta sull'impronta 33: perché ora crolla il caso

Un accertamento tecnico "depone per la sicura estraneità dell'impronta alla dinamica omicidiaria, oltre ...

Nardella strumentalizza il caso-Massini: "Giuli fa il male del Paese"

"Non nascondiamolo. Il sistema è opaco, c'è una commistione vischiosa tra politica e cultura"...

Rozzano, il killer delle cuffiette condannato a 27 anni. E la madre: "Li faccia tutti in carcere"

Daniele Rezza è stato condannato a 27 anni per l'omicidio di Manuel Mastrapasqua, il 31enne ucciso con una co...