CATEGORIE

Il ministero della Difesa e il bando per l'acquisto degli aerei "executive"Costo: 86 milioni di euro

Un bando del ministero della Difesa prevede l'acquisto di "aeromobili executive per il trasporto del personale dell'amministrazione". A spese nostre...
di Ignazio Stagno domenica 30 giugno 2013

2' di lettura

  Un bando da 86 milioni di euro. In tempi di spending review sembrano davvero tanti. La cifra è stata stanziata dal ministero della Difesa con un bando di gara per "l’appalto del servizio di trasporto aereo di personale dell’amministrazione della Difesa per l’anno 2014”. Insomma oltre agli F-35 servono anche aerei che portino in giro per il mondo il personale del ministero e se possibile anche i loro familiari. Il bando infatti prevede l'acquisto di aeromobili con capienza da 20 a 70 passeggeri, aeromobili da 110 a 180 passeggeri e aeromobili da 181 a 284. Aereo blu -  A questi si aggiungono velivoli di categoria “executive” con servizio di prima classe, “noleggiato a uso esclusivo per il trasporto Vip”. A bordo, “previa au- torizzazione degli enti committenti ed esecutori del contratto, potranno essere imbarcati anche passeggeri estranei all’amministrazione della Difesa, per esempio familiari e altri”. E chi dovrebbe offrire il servizio? Una compagnia aerea privata con certificazione Enac. I voli dovranno avere tutti i comfort, tra cui un servizio catering di alto livello. "A bordo dovranno funzionare ed essere effettivamente erogati a tutto il personale imbarcato, in relazione a orari e durata del volo, i servizi bar e ristorazione", si legge nel bando.  Ristorazione a tutte le ore - "In particolare la ditta dovrà assicurare la prestazione - prosegue il bando - del servizio bar su tutti i voli, sia per tratte singole sia per tratte consecutive servizio catering freddo (con presenza in ogni caso di bevande calde) per voli di durata compresa tra i 90 ed i 150 minuti, a condizione che l’effettuazione del volo avvenga in orario coincidente con la consumazione dei pasti". Il tutto a bordo di "Aeromobile categoria “Executive” con servizio di prima classe, noleggiato ad uso esclusivo per il trasporto VIP" e "Aeromobile categoria “Executive” noleggiato ad uso esclusivo con allestimento sanitario a bordo ovvero con possibilità di essere allestito con attrezzature in possesso all’A.D". Il servizio sempre secondo il bando, deve essere erogato "24 ore su 24". Conto salato -  Il costo dell'operazione ovviamente è a carico dei contribuenti. E il bando del ministero della Difesa a riguardo è molto dettagliato e offre già il conto. L’importo previsto, per un anno, è di 14,4 milioni, racconta La Notizia,  Che però lieviterebbero a 57,6 milioni, spiegano i documenti, nel caso in cui il ministero dovesse ricorrere a una procedura negoziata per coprire i tre anni successivi. Infine c’è la possibilità che la cifra finale sia di 86 milioni “in caso di ricorso a eventuali atti aggiuntivi, nei limiti del 50% del valore del contratto”. Insomma possiamo pure rinunciare a tutto, ma non ad aerei "executive" per il personale dell'amminsitarzione della Difesa.   di Ignazio Stagno

Su Difesa e sicurezza Pd, si divide in tre ogni volta che vota

Ex premier Difesa Ue, Conte a Torino: "Il piano di riarmo è una trappola per l'Italia"

La premier Meloni, "Conte prese l'impegno sul 2% del Pil in difesa per compiacere qualcuno?", M5s travolto

tag

Ti potrebbero interessare

Pd, si divide in tre ogni volta che vota

Francesco Damato

Difesa Ue, Conte a Torino: "Il piano di riarmo è una trappola per l'Italia"

Meloni, "Conte prese l'impegno sul 2% del Pil in difesa per compiacere qualcuno?", M5s travolto

Un nuovo baricentro per la difesa europea

Costanza Cavalli

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...

Bayesian, rivelazione-choc: "Per primi lì sotto militari stranieri"

Dal fondo del mare di Porticello, dove il 19 agosto scorso è affondato il superyacht Bayesian, ritornano in super...

Andrea Sempio, bomba del Tg1: "La sua impronta di fianco al cadavere di Chiara Poggi"

L'ultima, clamorosa, svolta nel caso Garlasco. Stando ai nuovi accertamenti scientifici disposti dalla procura di Pa...