CATEGORIE

Cento milioni per la "Nuvola" di Fuksas

Prestito di Stato nella Legge di Stabilità per l'opera dell'archistar all'Eur. Brunetta all'attacco: "Una marchetta"
di Matteo Legnani domenica 29 dicembre 2013

2' di lettura

Ci sono migliaia di imprenditori senza soldi per far sopravvivere le loro aziende alla crisi e alla chiusura dei rubinetti da parte delle banche. ma i soldi per l'archistyar si trovano sempore. Come i cento milioni di euro previsti dalla Legge di stabilità per il completamento dei lavori della "Nuvola" di Massimiliano Fuksas all'Eur di Roma. Un prestito che Eur Spa avrà trent'anni di tempo per restituire al tasso dei Bot quinquennali. Il rischio concreto era quello che l’opera restasse a metà per mancanza di fondi. Ma la società è per il 10% di proprietà del Campidoglio e per la restante parte del ministero delle Finanze. Quindi, paga Pantalone (cioè noi). "Lo stanziamento permette di procedere senza dover vendere parte del nostro patrimonio" spiega il presidente di Eur Spa Pierluigi Borghini. Che dettaglia anche la data di fine lavori: un anno per chiudere il cantiere. Sei mesi per l’agibilità. "Poi l’inaugurazione, in tempo per l’Expo 2015 di Milano". L’opera è stata soprannominata la «Nuvola» perché Fuksas ha previsto un grande parallelepipedo di acciaio e vetro alto 40 metri, largo 70 e lungo 175, al cui interno si trova una sala-auditorium costituita da un contenitore a forma, appunto, di nuvola ricoperto da una membrana di fibra di vetro e silicone, che sembra galleggiare nella teca. Sull’erogazione del prestito di Stato - l’emendamento è stato sollecitato, tra gli altri, dall’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno, dalla deputata Ncd Barbara Saltamartini e dai consiglieri capitolini Davide Bordoni e Sveva Belviso - qualcuno ha avuto da ridire. In primis l’ex ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta. Che ha parlato apertamente di "marchetta" inserendo l’aiuto a Eur Spa in un elenco di 12 voci - tutte comprese nella Legge di Stabilità - che va dai "200 mila euro per uno studio di fattibilità finalizzato al miglioramento dell’offerta trasportistica nell’area dello Stretto di Messina ai 126 milioni di euro per i lavoratori socialmente utili della Calabria". 

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Nella notte Colpo gobbo contro Renato Brunetta, raid nella sua azienda agricola: ecco il bottino

Il vizietto Fabio Fazio, non solo Zaki: tutte le domande che non ha mai fatto ai suoi ospiti

tag

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Colpo gobbo contro Renato Brunetta, raid nella sua azienda agricola: ecco il bottino

Fabio Fazio, non solo Zaki: tutte le domande che non ha mai fatto ai suoi ospiti

Claudio Brigliadori

"Venezia e la scienza": la mostra che racconta la città. All'inaugurazione Brunetta e Rinaldo

Garlasco, blitz nella casa di due amici di Sempio: ecco chi sono

Le perquisizioni, in merito alle nuove indagini sull'omicidio di Chiara Poggi, non riguardano solo la casa di Andrea...

L'atlante letterario e "segreto" di Borges

«C’è una prima lettura della Commedia; non ce n’è un’ultima, perché il poem...
Carmelo Claudio Pistillo

Leone XIV, 8 milioni di follower in 24 ore: Papa da record

Boom di follower per Leone XIV sui social.  Basti pensare che, come si legge nel report di Arcadia, in appena 24 or...

Gemelle K, le cugine di Chiara Poggi: il loro volto oggi

Cosa fanno oggi Stefania e Paola Cappa? Si tratta delle gemelle cugine di Chiara Poggi, la 26enne trovata morta nella vi...