CATEGORIE

Milano, 50 mila euro ai rom per sgomberare un campo per l'Expo

Costruire una strada per l'esposizione internazionale può costare tanto. Soprattutto se a dover togliere il disturbo sono i rom. Ma loro si lamentano pure: "Quei soldi non ci bastano, ora dove andiamo?"
di Ignazio Stagno domenica 21 luglio 2013

Il sindaco di Milano Giuliano Pisapia visto dal nostro Benny

2' di lettura

Anche per i rom abusivi l'Expo è un affare. In via Monte Bisbino a Milano da decenni sorge un villaggio abusivo. Le case sono state costruite senza permessi e mai condonate. La maggior parte sono abitate da rom. Ma quella stradina sterrata che passa in mezzo ai prefabbricati malconci è ora strategica per l’Expo 2015. Proprio lì  sorgerà il raccordo che collegherà la stazione della metropolitana M1 di Molino Dorino con la Milano-Laghi. Cosa fare per convincere i rom a sloggiare? Semplice, basta pagarli. Infrastrutture Lombarde Spa, società regionale al 100%, con la mediazione del Comune di Milano, sta corrispondendo dai 10 mila ai 50 mila euro per famiglia: entro giovedì mattina l’area dovrà essere completamente sgombra e il villaggio verrà interamente smantellato.  Ci pagano poco - Dunque i rom riceveranno i soldi per il "disturbo". Le abitazioni valgono molto di più. Ma il comune non può sborsare altro denaro perchè si tratta pur sempre di alloggi abusivi. Uno degli abitanti, 30 anni nato a Milano da genitori serbi, nonostante percepisca un'indennizo per una struttura totalmente abusiva si lamenta con Repubblica: "Trentamila euro di indennizzo non sono nulla se hai da mantenere otto figli, ci cacciano dalle case che ci siamo costruiti con fatica e non ci danno un posto in cui stare. Sbattono in mezzo alla strada noi e i nostri bambini piccoli che frequentano le scuole della zona”. Insomma il vero problema giunge adesso. Dopo l'esproprio profumatamente pagato i rom dove andranno a vivere? Il sindaco Giuliano Pisapia seguirà i consigli della Boldrini e affiderà loro un alloggio popolare? (I.S.)

tag
giuliano
pisapia
expo
milano
rom

Vince il buon gusto Milano, cafoni al bando: la Scala reintroduce il codice d'abbigliamento

A Milano Milano, l'Islam festeggia l'Ashura e chiude le donne nel recinto

Milano, tempesta d'acqua: muore 63enne travolta da un albero

Ti potrebbero interessare

Milano, cafoni al bando: la Scala reintroduce il codice d'abbigliamento

Daniele Priori

Milano, l'Islam festeggia l'Ashura e chiude le donne nel recinto

Fabio Rubini

Milano, tempesta d'acqua: muore 63enne travolta da un albero

Fermato pluriomicida in fuga a Milano

Micaela Fanelli

Padova, studente rifiuta di fare l'orale di Maturità ma viene promosso

Una storia che ha dell'incredibile quella che ha visto protagonista un giovane maturando. Il protagonista è i...

Garlasco, clamoroso colpo di scena sulla traccia 33: "Sangue? No, sudore"

Altra svolta sul caso Garlasco. La macchia ipotenare presente sull'impronta 33, quella ormai nota repertata sul muro...

Liliana Resinovich, l'ipotesi sulla morte: "Plastic bag suffocation"

L’indagine sulla morte di Liliana Resinovich vede Sebastiano Visintin, suo marito, unico indagato per omicidio. Il...

Bayesian, "già inclinato prima della tempesta": l'esito choc dei rilievi

Il veliero Bayesian si sarebbe inclinato prima della tempesta che poi ne ha provocato il naufragio: questo quanto emerge...