CATEGORIE

Una vendetta il rogo al liceoI piromani sono studenti bocciati

Nessun gesto politico dietro l'incendio doloso all'istituto "Socrate" di Roma. In quattro, due maggiorenni e due minorenni, si sono costituiti in questura
di Matteo Legnani domenica 21 luglio 2013

1' di lettura

Qualcuno, nella fattispecie il Corriere, la Repubblica e i giornali di sinistra, aveva già strillato al caso politico: quello del rogo al liceo Socrate di Roma dei giorni scorsi. L'istituto era stato definito "anti-omofobo" e questo era bastato per costruire il caso. Invece, la verità è quella di una vendetta. Qattro ragazzi, due minorenni e due maggiorenni, si sono infatti costituiti questa mattina presso la questura di Roma per l'incendio nel quartiere della Garbatella. I quattro, tutti studenti del Socrate, sono stati accompagnati in questura dagli avvocati e dai genitori. Agli investigatori della Digos hanno raccontato di aver compiuto il gesto per una ritorsione contro la scuola. Due dei ragazzi erano infatti stati bocciati e uno di loro, in particolare era stato bocciato per due anni consecutivi. La serata era iniziata poco prima sul litorale romano dove avevano bevuto. Poi l'idea di un'azione eclatante ai danni del liceo. Azione che pero', secondo il loro racconto, e' poi sfuggita di mano provocando danni seri. L'incendio ha infatti danneggiato diverse aule del primo piano provocando danni per centinaia di migliaia di euro.

Intervista a Baldelli Simone Baldelli: "Gualtieri inaugura una Roma per ricchi E io lo smaschero"

Zona Champions Roma, vittoria importantissima contro la Fiorentina: decide Artem Dovbyk

Recidivo Roberto Gualtieri, l'ultimo show in bicicletta

tag

Simone Baldelli: "Gualtieri inaugura una Roma per ricchi E io lo smaschero"

Brunella Bolloli

Roma, vittoria importantissima contro la Fiorentina: decide Artem Dovbyk

Roberto Gualtieri, l'ultimo show in bicicletta

Jannik Sinner mostruoso, "tutto esaurito": ecco dove

Claris, ultrà dell'Atalanta ucciso: chi è il fratello del suo killer

C'è una tragedia nella tragedia della morte assurda di Riccardo Claris, 26enne ultrà dell'Atalanta...

Brindisi, strage di giovani sulla Porsche noleggiata

Ha sconvolto la Puglia e l'Italia la tragedia di domenica 4 maggio avvenuta a Brindisi, dove tre giovanissimi sono m...

Cardinale, la parola della settimana nei giorni del Conclave

In un passo famoso del De vulgari eloquentia (I, XVI, 6), scritto in lingua latina, Dante mette sugli scudi il perfetto ...
Massimo Arcangeli

L'asilo in gita in moschea: la Chiesa in silenzio, va bene così?

La storia dei bambini dell’asilo del trevigiano portati in moschea a pregare inginocchiati in direzione della Mecc...
Fausto Carioti