CATEGORIE

Dallo Ior agli appaltile sacre stanze da ripulire

Il nuovo segretario di Stato sarà decisivo per mettere in pratica l’opera di cambiamento che Francesco vuol perseguire in Curia. Primo punto: la banca vaticana
di Matteo Legnani domenica 17 marzo 2013

1' di lettura

  Per capire l’agenda del nuovo Papa, di Francesco, bisognerà attendere ancora. Per capire la misura di questi primi significativi passi: dalla velocità delle votazioni del Conclave alla scelta del nome, dalle prime parole del Pontefice alla rinuncia di certi ornamenti. Bisognerà aspettare la nomina del segretario di Stato, del collaboratore più vicino che Francesco avrà affrontando criticità e gioie del pontificato. Che figura sceglierà: un porporato di raccordo con la Curia, che raccoglie consensi tra chi ha finora guidato i dicasteri e che vedeva in Bertone il proprio punto di riferimento? Oppure andrà a cercare un conoscitore dei Sacri Palazzi ma capace di imporre una frattura con gli ultimi anni segnati dagli scandali? La scelta del segretario di Stato è un evento assai meno mediatico della fumata bianca, della Sistina, dei porporati che convergono sul nuovo Pontefice. Ma è uno snodo nevralgico per immaginare se e in che termini il compromesso vigilerà sui delicati equilibri tra la Chiesa fuori e dentro le mura. L’altra e ultima carta è quella di un outsider. Un’ipotesi che però pare difficile. Si sta attraversando una fase troppo delicata, i tempi di reazione, l’attesa dei fedeli, i problemi sempre più evidenti riducono le possibilità di un segretario che non ha esperienze di governance. Leggi l'articolo di Gianluigi Nuzzi su Libero in edicola venerdì 15 marzo  

Cardinale filippino Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

I soldi della chiesa I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

tag

Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

Michele Zaccardi

Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Garlasco, "sarà acquisito il Dna delle gemelle Cappa"

Il dna delle gemelle Paola e Stefania Cappa, cugine di Chiara Poggi, e quello dell'amico di Alberto Stasi, Marco Pan...

Giro d'Italia, agguato pro Pal ai ciclisti: tragedia sfiorata

I pro Pal non si fermano davanti a niente. Nemmeno di fronte al Giro d'Italia. Anzi, rappresenta una delle vetrine p...

Omicidio Stefania Camboni, la finta rapina e il messaggio: "Dormiamo per terra"

L'ha colpita con 15 coltellate mentre dormiva e poi ha inscenato una rapina. La donna di 58 anni morta nel villino a...

"Troppo di destra". La sinistra romana vuole cancellare pure via Nazionale

Non sappiamo se sia il risultato di una seduta di autocritica collettiva, magari perfino con un occhio inconfessato alla...
Giovanni Sallusti