CATEGORIE

LODO MONDADORIBerlusconi accusa:Napolitano intervennesulla sentenza

Nella telefonata a un esponente Pdl "intercettata" da un giornalista di "Piazza Pulita" il Cav accusa il Capo dello Stato di aver fatto riaprire la camera di consiglio a sentenza già scritta
di Matteo Legnani lunedì 30 settembre 2013

2' di lettura

Il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, sarebbe intervenuto nella sentenza Mondadori ( con cui la cassazione ha confermato la condanna per il gruppo Berlusconi a pagare circa 500 milioni di risarcimento al gruppo Cir di Carlo De benedetti), facendo riaprire la camera di Consiglio quando i giudici era già arrivati a sentenza. L'accusa al presidente della Repubblica arriva dalla viva voce di Silvio Berlusconi in una telefonata a un esponente del Pdl che stava in quel momento concedendo una intervista a Piazza Pulita, la trasmissione di Corrado Formigli su La7, che ha casualmente registrato tutto e manderà in onda questa sera l'integrale della telefonata. Dalle parole di Silvio Berlusconi si evincerebbe la convinzione di un intervento a suo danno coi giudici della Cassazione da parte di Napolitano. "Mi è stato detto che il Capo dello Stato avrebbe telefonato per avere la sentenza prima che venisse pubblicata. “Dopodiché ha ritelefonato da capo, ha fatto ritelefonare da Lupo (Ernesto Lupo, consigliere giuridico del Quirinale ed ex presidente della Cassazione) al Presidente della Cassazione (Giorgio Santacroce) che ha chiamato il Presidente di Sezione (Francesco Trifone) costringendolo a riaprire la camera di consiglio. Cosa che non succede mai! Perché la sentenza era già pronta il 27 di giugno”. La telefonata di Silvio Berlusconi  Ascolta l'audio In una nota diffusa in serata, dopo che l'avvocato del Cav Niccolò Ghedini ha minacciato le vie legali per la messa in onda della telefonata 'rubata', il Quirinale ha bollato le accuse di Berlusconi al capo dello Stato come "delirante invenzione diffamatoria".

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

caso-albania Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

tag

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Conclave, cosa è successo al primo voto: ora tutto torna

È rimasto sempre "sereno", e "fin dall’inizio ha avuto tanti voti": a raccontare il ret...

Andrea Sempio, "sequestrati vecchi diari": cosa ci scriveva

Mentre il legale di Andrea Sempio precisa che non è stato trovato nulla di rilevante nelle nuove perquisizioni, e...

Garlasco, blitz nella casa di due amici di Sempio: ecco chi sono

Le perquisizioni, in merito alle nuove indagini sull'omicidio di Chiara Poggi, non riguardano solo la casa di Andrea...

L'atlante letterario e "segreto" di Borges

«C’è una prima lettura della Commedia; non ce n’è un’ultima, perché il poem...
Carmelo Claudio Pistillo