CATEGORIE

Cittadinanza: la caricadei 730mila nuovi italiani della ministra Kyenge

Tanti sono nel nostro Paese i minori nati da immigrati stranieri che diventerebbero immediatamente connazionali se la proposta della ministra all'Integrazione fosse approvata
di Matteo Legnani sabato 11 maggio 2013

1' di lettura

  Cittadinanza italiana ai figli di cittadini stranieri nati in Italia. Non ha certo fatto il suo ingresso a Palazzo Chigi in pantofole, la neoministra dell'Integrazione Cècile Kyenge. Creando pure imbarazzo nel premier Enrico Letta, che in questi mesi sarà necessariamente alle prese con problemi un po' più urgenti e importanti per il Paese. Il quale Paese, se la proposta (ius soli) della ministra fosse accolta, si troverebbe in un colpo solo a contare la bellezza di 730.000 cittadini italiani in più (fermando il calcolo al 2011 poiché i dati anagrafici più recenti disponibili risalgono a quell'anno). Il calcolo lo ha fatto la Fondazione Leone Moressa, che da anni si occupa di immigrazione e di questioni ad essa connessi. E secondo la quale, nel 2011 sono nati quasi 80.000 bambini da genitori stranieri. Il 14,5%, del totale dei nati quell'anno nel nostro Paese. Nel 2002 la quota era del 6,2%. Tornando ai nati nel 2011, oltre la metà di questi nuovi cittadini si concentrano al Nord, il 38,2% nel Nord Ovest e il 29,2% nel Nord Est. A livello regionale, in termini assoluti, è sicuramente la Lombardia la regione in cui l’applicazione dello ius soli avrebbe più impatto, in quanto lì si concentrano oltre un quarto delle nascite, a seguire il Veneto e l’ Emilia Romagna, rispettivamente con il 12,7% e il 12,3% delle nascite.  

L'incontro Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Doccia fredda Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

tag

Ti potrebbero interessare

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

Fabio Rubini

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

Matteo Legnani

Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Fabio Rubini

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...