CATEGORIE

Terremoto, scossa di magnitudo 4.4 nelle Marche

Un blocco di pietra si stacca dal Monte Conero, panico tra i turisti. L'epicentro è al largo Ancona-Numana
di Francesca Canelli domenica 25 agosto 2013

1' di lettura

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 a una profondità di 7,9 km è stata registrata stamani alle 8.44 al largo di Ancona-Numana. Avvertita lungo tutta la costa marchigiana e anche in alcune località dell'entroterra come Macerata e Jesi, la scossa ha provocato la paura tra la popolazione. Molte le persone uscite in strada e innumerevoli le chiamate ai vigili del fuoco e alla protezione civile. Un dispersoè stato fortunatamente ritrovato durante la mattinata: si temeva il peggio. Un'altra scossa nei pressi del largo delle Due Sorelle ha poi scatenato il panico tra i turisti: qui un intero blocco di pietra si è staccato dalla falesia, tra le spiagge dei Gigli e dei Lavi, sul Conero. Molti sono intenzionati a lasciare immediatamente la zona. Un'altra frana si è abbattuta nella zona del Trave, a Portonovo, zona da sempre franosa. Evacuata per precauzione la celebre spiaggia delle Due Sorelle, raggiungibile solo via mare. Ad Ancona è stata evacuata la sede dell'Inps ed è crollato un cornicione della Prefettura.  Secondo l'Ingv il sisma è stato registrato a una distanza fra 10 e 20 chilometri dalla costa ed è parte dello sciame sismico che interessa la riviera questa estate. Il 21 luglio, ricorda il Corriere Adriatico, fu avvertita una scossa di magnitudo 4.9 e fino al 19 agosto lo sciame ha fatto contare 109 scosse. Scossa di magnitudo 4.4 lungo tutta la costa marchigiana Guarda la Gallery

Sciame sismico Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Bufera sui dem Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

Alta tensione Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

tag

Ti potrebbero interessare

Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini

Autostrada, non mantieni la destra? Cosa cambia col Tutor

Fate molta attenzione in autostrada quando la vostra auto è sotto l'occhio attento delle telecamere. Come rip...

Garlasco, la minaccia dell'ex pm? "Presto parlerò"

"Al momento su Garlasco non dico niente, non è opportuno. Eventualmente parlerò più avanti, qu...

Meteo, Mario Giuliacci: tempeste e raffiche di vento, che weekend sarà

Un meteo instabile ci attende questa settimana, con temporali e venti forti: tutta "colpa" di un ciclone che t...