CATEGORIE

Processo Mediaset, il 19 ottobre prima udienza in Appello a Milano sull'interdizione di Berlusconi

di Giulio Bucchi domenica 15 settembre 2013

Berlusconi nel mirino: visto da Benny

2' di lettura

E' stata fissata al 19 ottobre la prima udienza del secondo Processo d'Appello a Milano che dovrà decidere sulla interdizione di Silvio Berlusconi nel processo Mediaset. Lo scorso 1 agosto la Cassazione aveva confermato la condanna dell'ex premier a 4 anni di carcere (ridotti a uno effettivo per effetto dell'indulto) rinviando invece la sentenza in secondo grado per quanto riguarda le pene accessorie, fissate a 5 ma giudicate eccessive. Ora l'Appello dovrà comminare un'interdizione dai pubblici uffici per Berlusconi che dovrebbe andare da un minimo di uno a un massimo di tre anni. La corsa contro il tempo -  Sarà una corsa contro il tempo, quella delle toghe. Tutto dipenderà, infatti, da come procederà la situazione (parallela) nella Giunta per le elezioni del Senato che da oggi pomeriggio inizierà a dibattere della decadenza da senatore del Cavaliere. Il centrodestra sta cercando di allungare i tempi per sfruttare ogni possibilità di dialogo con Quirinale e Partito democratico. L'obiettivo è quello di garantire l'agibilità politica dell'ex premier, a cui potrebbe arrivare in soccorso un'eventuale apertura della Corte europea di Strasburgo, anche solo accogliendo il ricorso contro la legge Severino. La decadenza e l'impossibilità di candidarsi per le successive tornate elettorali però diventerebbero automatiche nel caso in cui la giustizia mettesse la parola fine sul processo Mediaset. Difficilmente, infatti, dalla Giunta arriveranno decisioni (positive per il Cav) entro il 19 ottobre. Viceversa, una mazzata dei giudici d'Appello (il timore del Pdl, avanzato la scorsa settimana anche da Luca Fazzo sul Giornale, è che arrivi già il pomeriggio della prima udienza) segnerebbe il destino politico di Berlusconi. In attesa, certo, della pronuncia questa sì definitiva della Cassazione, ma a quel punto sarebbero solo dettagli dei titoli di coda.

caso-albania Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

accusa sinistra Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

tag

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

Andrea Sempio, "sequestrati vecchi diari": cosa ci scriveva

Mentre il legale di Andrea Sempio precisa che non è stato trovato nulla di rilevante nelle nuove perquisizioni, e...

Garlasco, blitz nella casa di due amici di Sempio: ecco chi sono

Le perquisizioni, in merito alle nuove indagini sull'omicidio di Chiara Poggi, non riguardano solo la casa di Andrea...

L'atlante letterario e "segreto" di Borges

«C’è una prima lettura della Commedia; non ce n’è un’ultima, perché il poem...
Carmelo Claudio Pistillo

Leone XIV, 8 milioni di follower in 24 ore: Papa da record

Boom di follower per Leone XIV sui social.  Basti pensare che, come si legge nel report di Arcadia, in appena 24 or...