CATEGORIE

Ilva, il Gip contro l'azienda: niente produzione senza bonifica

La Todisco respinge la richiesta di Ferrante che chiedeva di poter bonificare gli impianti continuando a produrre. Protesta degli operai
di Giulio Bucchi domenica 30 settembre 2012

2' di lettura

  No al piano di risanamento dell'Ilva di Taranto proposta dall'azienda. Il Gip Patrizia Todisco ha respinto la richiesta sulla minima capacità produttiva: di fatto lo stabilimento non potrà tornare in funzione prima della completa bonifica delle strutture inquinanti. Il piano di risanamento da 400 milioni di euro presentato dal presidente di Ilva Bruno Ferrante prevedeva una parziale deroga alla fermata di alcuni impianti suggerita dai custodi giudiziari, necessaria per permetterne il rifacimento di alcuni altoforni ed impianti delle cokerie giudicati altamente inquinanti. La sentenza del Gip di Taranto complica non poco la situazione dell'azienda siderurgica, una crisi che secondo il segretario generale della Uil Luigi Angeletti è "dieci volte più grave di quella Fiat in termini di impatto sociale, di perdita di ricchezza, di occupazione e competitività di questo paese".  La protesta degli operai - Prosegue intanto la protesta degli operai Ilva. Otto di loro, saliti questa mattina su una torre del camino E312 dello stabilimento tarantino, si sono incatenati e sono in sciopero della fame e della sete. I lavoratori, che si trovano a circa 50 metri di altezza, hanno srotolato alcuni striscioni visibili dalla sede stradale. Altri 8 operai, 4 dipendenti diretti e 4 dipendenti di una ditta esterna che effettua manutenzioni, si trovano da martedì pomeriggio sulla  passerella di un nastro dell’altoforno 5 (afo5) in una posizione distante dagli operai del camino E312. Stamane numerosi lavoratori si sono radunati davanti alla sede della direzione dell’azienda nei pressi della statale Appia. Lo sciopero - Domani e venerdì si terranno poi due giornate di sciopero indetto da Fim Cisl e Uilm. I sindacati intendono così protestare contro il rischio che la fabbrica si fermi, rischio adesso più concreto dopo il no del gip.  

tag
taranto
ilva taranto
ilva ferrante
ilva todisco
gip taranto todisco
gip ilva
bruno ferrante
patrizia todisco
angeletti ilva fiat
angeletti ilva
angeletti fiat
ilva fiat

Il gasdotto in Puglia Michele Emiliano denunciava tutti? Ora vuole allungare il Tap

Ballottaggi Taranto, il centrodestra si riunisce. Nessun accordo nel campo largo

La storia Taranto, 56enne in casa senza acqua e con la muffa: scrive a Mattarella, ecco la risposta

Ti potrebbero interessare

Michele Emiliano denunciava tutti? Ora vuole allungare il Tap

Michele Zaccardi

Taranto, il centrodestra si riunisce. Nessun accordo nel campo largo

Annarita Digiorgio

Taranto, 56enne in casa senza acqua e con la muffa: scrive a Mattarella, ecco la risposta

Taranto, bambina di tre anni muore in ospedale: aperta un’inchiesta. Era ricoverata per una tonsillite

Meteo, Mario Giuliacci: caldo-killer, arriva il giorno più pericoloso

Un campo di alta pressione continua a interessare l’Italia, ma per ora lo fa in maniera piuttosto blanda. Questo s...

Piave, chi era Gaia de Gol: la ragazza morta schiacciata da un masso

Gaia de Gol, la 15enne travolta da un masso vicino al Piave mentre scattava una foto con le amiche, "era una&n...

Il Lago di Como sprofonda nel caos, controlli e sanzioni: cosa sta succedendo

Un lago di Como tranquillo, una piccola imbarcazione e la voglia di rilassarsi pescando o semplicemente prendendo il sol...
Massimo De Angelis

Chiara Poggi, il nuovo Dna: "Nella precedente autopsia...", la chiave di volta?

La famiglia di Chiara Poggi non ha mai creduto nella seconda inchiesta sul delitto di Garlasco, né al coinvolgime...