CATEGORIE

Professione vedova, hobby ladratre anni alla deputata del PdChe fu sponsorizzata da Veltroni

La Procura di Locri ha chiesto la condanna della moglie di Francesco Fortugno assassinato il 16 ottobre del 2005
di Nicoletta Orlandi Posti sabato 6 ottobre 2012

1' di lettura

Professione vedova, hobby ladra. Stiamo parlando della deputata del Maria Grazia Laganà, in lutto per la morte del marito, il vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria Francesco Fortugno assassinato il 16 ottobre del 2005 all'interno di palazzo Nieddu, dove era stato allestito il seggio per le primarie dell'Unione di Romano Prodi. Fu Walter Veltroni a volerla a tutti i costi al Parlamento. E così Maria Grazia lasciò il suo bel posticino da vice direttore sanitario della Asl di Locri, quella che poi fu sciolta per mafia. Non prima però, secondo la Procura di Locri, di essersi macchiata di reati come la "truffa" e il "furto". Per questo la Procura ha chiesto per lei tre anni di carcere. Il processo proseguirà il 6 ottobre.

tag
maria grazia lagana'
pd
walter veltroni
locri
francesco fortugno
procura
processo

Lo ha detto davvero L'aria che tira, Pina Picierno: surreale sfondone sulla Festa de L'unità

Il western delle orecchiette Pd, il "no" di Decaro a Emiliano: una trappola per Elly Schlein

compagni in tilt Dazi, Meloni zittisce Schlein: "L'Italia farà la sua parte, come sempre"

Ti potrebbero interessare

L'aria che tira, Pina Picierno: surreale sfondone sulla Festa de L'unità

Pd, il "no" di Decaro a Emiliano: una trappola per Elly Schlein

Pietro Senaldi

Dazi, Meloni zittisce Schlein: "L'Italia farà la sua parte, come sempre"

Tasse Ue: Italia, Svezia e Romania, si allarga il fronte del no. Solo la sinistra festeggia

Fabio Rubini

Allen "poco disidratato", qualcosa non torna: la bomba del pediatra

Una storia a lieto fine ma che rimane ancora avvolta nel mistero. Come si è salvato il piccolo Allen, sparito per...

Meteo-Giuliacci, "nuclei temporaleschi" e settimana da incubo: le regioni a rischio

Colpo di scena sull'Italia. L'alta pressione di matrice africana sta tornando gradualmente ad allungarsi ve...

Da Toscanini a Furtwängler: tutta un'altra musica

Il Teatro Comunale di Bologna il 14 maggio 1931 avrebbe dovuto ospitare un concerto dedicato al compositore, pianista e ...
Sergio De Benedetti

Garlasco, la "compagnia parallela": indiscrezioni clamorose dalla Procura

La presenza di un "ignoto 3" sulla scena del delitto di Garlasco riaccende i riflettori sulla la compagnia sto...