Lirica: il 'Don Quichotte' apre stagione 2012 del Teatro di Cagliari

Spettacolo
sabato 21 aprile 2012
Lirica: il 'Don Quichotte' apre stagione 2012 del Teatro di Cagliari
2' di lettura

Roma, 17 apr. (Adnkronos) - Torna dopo quattro mesi l'opera al Teatro Lirico di Cagliari. Il comunicato con il quale la Fondazione annuncia l'apertura della nuova stagione 2012, venerdi' prossimo con il 'Don Quichotte' di Jules Massenet, arriva dopo il Consiglio d'amministrazione straordinario di ieri sera, che ha risolto consensualmente il contratto con il sovrintendente Gennaro Di Benedetto. Una soluzione che prevede l'esborso da parte del Lirico a favore di Di Benedetto di una annualita' di stipendio pari a 135mila euro lordi. Il Cda ha dato mandato al proprio componente, rappresentante del ministero dei Beni culturali in Consiglio, Oscar Serci, di ricoprire l'incarico ad interim di sovrintendente 'pro tempore', per un periodo di tre mesi. Incarico che Serci ha accettato senza alcun compenso. In questi tre mesi il sindaco Massimo Zedda, nella sua qualita' di presidente della Fondazione, si e' impegnato a fare quella che lui stesso ha definito una ''manifestazione di interesse'', per la nomina del nuovo sovrintendente. L'altra buona notizia per il Lirico di Cagliari e' che entro la fine della prossima settimana dovrebbe essere eletto un consulente artistico. Intanto venerdi' si riparte con l'opera, una rarita' di Massenet ispirata al celebre capolavoro di Cervantes, che viene eseguita per la prima volta in Sardegna e che sara' in scena, per sei rappresentazioni, dal 20 al 28 aprile. Lo spettacolo inaugurale, un allestimento del Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste che risale al 2006, e' affidato a Federico Tiezzi (regia), Pier Paolo Bisleri (scene), Giovanna Buzzi (costumi), Giovanni Pollini (luci), Virgilio Sieni (coreografia, ripresa a Cagliari da Chelo Zoppi). La direzione musicale e' affidata al giovane israeliano Daniel Cohen. (segue)