CATEGORIE

Siccita': Cispel Toscana, non abbassare la guardia, garantire investimenti

Cronaca
sabato 21 aprile 2012

1' di lettura

Firenze, 18 apr. - (Adnkronos) - Le piogge primaverili di questi giorni in Toscana hanno solo limitatamente ridotto i rischi di un prolungato stato di emergenza idrica nei prossimi mesi estivi. ''Occorre pertanto - afferma in una nota Alfredo De Girolamo, presidente di Confservizi Cispel Toscana - che l'impegno contro la siccita' prosegua, sia perche' l'emergenza non e' finita, sia perche' questa puo' essere l'occasione per definire gli interventi necessari a mettere in sicurezza la Toscana per tutti i prossimi anni, indipendentemente dal verificarsi o meno della siccita' nel corso del 2012, a causa della persistenza delle alterazioni climatiche''. Le piogge dello scorso week end, infatti, a titolo esemplificativo, hanno prodotto un aumento di capacita' del lago di Bilancino di circa 1,5-2 milioni di metri cubi, a fronte di un mancato riempimento invernale di circa 35. ''Abbiamo insomma guadagnato una settimana di riserve idriche, ancora poco per consentirci di abbassare la guardia'', ha aggiunto De Girolamo, che chiede di ''attivare gli investimenti a breve, medio e lungo termine e scongiurare l'emergenza di questo anno e dei prossimi''.

tag

Omicidio Camboni, cosa cercava su Google Giada Crescenzi

"Come togliere sangue dal materasso" e "come avvelenare una persona". Sono le ricerche effettuate su...

Garlasco, un secondo "uomo" sulla scena del delitto?

Il caso Garlasco è ancora molto lontano dall'essere risolto. Anche se è stato di fatto riaperto grazie...

Sempio dai carabinieri per recuperare il cellulare

Una pura formalità. È solo un atto di routine, un passaggio obbligato, una questione di procedura quella c...
Claudia Osmetti

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Ore di caos e piccolo sollievo in arrivo per i contribuenti italiani: accessi a singhiozzo oggi per gli utenti sul sito ...