CATEGORIE

Conti pubblici: de Magistris, pareggio di bilancio in Costituzione svolta antidemocratica

Politica
sabato 21 aprile 2012

1' di lettura

Napoli, 19 apr. - (Adnkronos) - Il pareggio di bilancio in Costituzione e' "una svolta antidemocratica". Lo sostiene il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, che sul suo blog aggiunge: "L'ultima pagina di questo tempo buio che stiamo attraversando e' stata scritta poche ore fa in Senato, dove e' stata approvata l'introduzione del pareggio di bilancio in Costituzione, modificando l'art. 81. Spiegano illustri studiosi della materia che si tratta della piu' importante trasformazione/involuzione della nostra Carta dopo la devolution dell'allora ministro Calderoli". "Uno stravolgimento costituzionale - prosegue - avvenuto nel silenzio generale e senza dibattito pubblico, per il quale non ci sara' nessun referendum fra i cittadini. Evidentemente per questo parlamento di nominati, che hanno scelto di rinunciare al loro ruolo politico affidandosi alla 'salvezza tecnica', la Costituzione e' proprieta' di pochi che puo' essere svenduta alle banche centrali europee e alle misure liberiste. Un obbligo imposto non solo allo Stato ma a tutti gli enti amministrativi e che rientra nel cosiddetto Fiscal compact europeo". Per de Magistris e' "la vittoria integrale del mercato senza regole, lo stesso che ha generato la crisi dimostrando la sua fragilita' e pericolosita', e che annichilisce le istituzioni pubbliche, dallo Stato ai Comuni, tutti impossibilitati ad intervenire nella gestione dell'economia nell'interesse dei cittadini". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Arriva la "notte delle streghe" invasati a caccia di gatti neri

Trick or treat? Zucche, vampiri e zombie. Ma soprattutto gatti neri. Belli, bellissimi, eleganti. Cuccioli dal pelo colo...
Luca Puccini

Oderzo, Suv contro autobus di studenti: la scoperta choc sull'anziano morto

Aveva la patente scaduta l'85enne Germano De Luca, che ha perso la vita alla guida del Suv coinvolto nello scontro c...

Treviso, auto contro il bus degli studenti: un morto, diversi feriti

Nella mattina del 29 ottobre, intorno alle 7:30, in via Maggiore a Piavon (Oderzo), un bus Atvo con circa 50 studenti di...

Ponte sullo Stretto, ecco i 20 motivi per farlo

Quest’oggi la Corte dei Conti renderà noto il suo parere sulla legittimità della delibera del Cipess...
Fabio Rubini