CATEGORIE

Uomo dalla doppia faccia: colpa del sole

di Lucia Esposito sabato 9 giugno 2012

1' di lettura

Questa fotografia potrebbe essere molto utile a quei dermatologi che denunciano la pericolosità del sole per la pelle. Potrebbero esporla nei loro studi e varrebbe più di qualsiasi dato scientifico sugli effetti collaterali del sole. E' la foto di un camionista il cui volto, per anni, è stato colpito dal sole che entra dal finestrino ma solo da un lato. Dopo 28 anni ecco il risultato. Quella parte del volto appare invecchiata di vent'anni. Il colorito è giallognolo, e la pelle è caratterizzata da cisti follicolari. La sindrome si chiama di Favre-Racouchot ed è tipica di marinai e contadini. L'uomo, 69 anni, ora deve sottoporsi a esami periodici per monitorare un eventuale cancro della pelle. 

tag
sole
camionista
raggi
cancro

A cuore aperto Dawson's Creek, il dramma della star della tv: "Cancro, un lavoro a tempo pieno"

Lo studio Cancro, ecco quanti passi al giorno diminuiscono il rischio

Allarmismi in tavola Pollo, ne mangi troppo? Il rischio-tumore schizza del 35%: lo studio e le soglie

Ti potrebbero interessare

Dawson's Creek, il dramma della star della tv: "Cancro, un lavoro a tempo pieno"

Cancro, ecco quanti passi al giorno diminuiscono il rischio

Pollo, ne mangi troppo? Il rischio-tumore schizza del 35%: lo studio e le soglie

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo