CATEGORIE

Pollo, ne mangi troppo? Il rischio-tumore schizza del 35%: lo studio e le soglie

martedì 22 luglio 2025

2' di lettura

L'ultimo caso "alimentare" riguarda il pollo, una carne bianca che, fino ad oggi, non era mai stata al centro di allarmi e allarmismi. Il punto è che stando a una recente ricerca dell’Irccs de Bellis di Castellana Grotte (Bari), il consumo settimanale di pollo oltre determinate soglie potrebbe essere pericoloso. 

Analizzando i dati relativi a un campione di oltre 4.800 individui, i ricercatori hanno rilevato un aumento significativo del rischio di decesso per tumori gastrointestinali legato all’assunzione di carne di pollo.

"Lo studio condotto su oltre 4.800 persone dimostra che il consumo di carne di pollo, anche se al di sotto di quello raccomandato dalla Società italiana di nutrizione umana, aumenta del 35% il rischio di morte per tumori gastrointestinali e del 100% se il consumo è oltre i 200 grammi alla settimana", ha spiegato Gianluigi Giannelli, direttore scientifico dell’Istituto.

Queste conclusioni mettono in discussione alcune convinzioni diffuse sulle abitudini alimentari. "Sembrerebbero un po' sfatare il mito della carne di pollo come scelta salutistica rispetto alla carne rossa", ha osservato Giannelli, aggiungendo che "abbiamo anche dimostrato che la carne rossa aumenta il rischio di morte per tumori gastrointestinali del 23% soltanto se consumata oltre i 350 grammi la settimana".

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43360592]]

Un contributo importante, quello del de Bellis, che conferma il ruolo centrale dell’istituto nella promozione di stili di vita sani e nella prevenzione delle malattie croniche. Come ha sottolineato Luigi Fruscio, commissario straordinario: "Il de Bellis ha sviluppato negli anni una consolidata e riconosciuta competenza anche a livello internazionale nell'ambito della prevenzione e della promozione della dieta mediterranea come corretto stile di vita per combattere l'insorgenza di patologie croniche ed oncologiche". Insomma, attenti al pollo...

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43277196]]

tag
pollo
carne bianca
irccs de bellis di castellana
gianluigi giannelli
luigi fruscio
cancro

L'ultima minaccia Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

Cosa sarà Cancro, l'allarme di David Quammen: "Presto trasmissibile come un virus"

Il caso Cancro, come ha trasmesso il tumore a 18 figli

Ti potrebbero interessare

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

Cancro, l'allarme di David Quammen: "Presto trasmissibile come un virus"

Cancro, come ha trasmesso il tumore a 18 figli

Carlo Nicolato

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Le migliori fragole italiane alla conquista dell’Europa

Le fragole italiane si prepara a conquistare l'Europa. Dopo settant’anni di coltivazione nel Metapontino, la B...
Attilio Barbieri

Formaggio, clamoroso sorpasso: schiaffo dell'Italia alla Francia

Cresce ancora nel primo trimestre del 2025 il settore lattiero caseario, con l’Italia che compie uno storico sorpa...

Anche gli alberi sono migranti climatici: l'ultimo delirio green

Alla nutrita schiera dei migranti climatici ora si aggiungono anche gli alberi: dobbiamo aiutare le foreste a fuggire da...
Andrea Tempestini

Cocomero, come sono le nuove angurie: prezzi, gusto e semi

Il mercato delle angurie si è evoluto notevolmente negli ultimi decenni. Fino alla fine degli anni Novanta era co...
Attilio Barbieri