CATEGORIE

Il caso Sallustinon finiràa casa Santanchè

Le ironie della stampa di sinistra sugli arresti a casa della compagna e i tanti paradossi di una vicenda demenziale
di Matteo Legnani venerdì 30 novembre 2012

1' di lettura

  Il caso Sallusti non finirà nel salotto di Daniela Santanchè, questo possono crederlo solo quei colleghi che hanno ironizzato sulla prigione dorata in cui il direttore sconterebbe i domiciliari. E siccome le battute si sono sprecate, eccone un’altra: a casa della Santanché il pericolo di fuga può solo aumentare. Il punto è se sia una battuta oppure no.  La vicenda è demenziale comunque la si guardi. Per intanto, Sallusti non è ai domiciliari: su questo dovrà decidere il magistrato di sorveglianza e potrebbe anche farlo settimana prossima o molto più in là. Sallusti non ha chiesto i domiciliari: sia perché non ne aveva diritto (pensava lui e pensano altri) sia perché ha rifiutato misure alternative alla detenzione in carcere. Sallusti non ha chiesto neppure i domiciliari a casa della Santanchè: è stato il procuratore capo a scegliere quella possibile soluzione selezionandola tra i vari indirizzi di reperibilità che Sallusti aveva indicato per legge. Neanche i pm hanno chiesto i domiciliari: il pool dei magistrati che mettono in esecuzione le sentenze, infatti, pensa che il direttore abbia già ottenuto una sospensione della sentenza (quella per poter chiedere i servizi sociali) e quindi non possa chiederne un’altra: in questo sono entrati in conflitto col procuratore capo Edmondo Bruti Liberati che è l’unico che in fin dei conti ha chiesto i domiciliari. Ma li ha chiesti: non concessi. Leggi l'articolo integrale di Filippo Facci su Libero in edicola oggi 28 novembre  

"L'eresia liberale" Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

Assente presente È sempre Cartabianca, Boccia scrive in diretta alla Berlinguer: "State dicendo delle falsità"

La minaccia del "nuovo Pci" La lista dell'odio comunista: ecco i nomi dei nemici da abbattere

tag

Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

È sempre Cartabianca, Boccia scrive in diretta alla Berlinguer: "State dicendo delle falsità"

La lista dell'odio comunista: ecco i nomi dei nemici da abbattere

L'aria che tira, Di Pietro: "Solidarietà ad Arianna Meloni, chi può indagare su di lei"

Claris, ultrà dell'Atalanta ucciso: chi è il fratello del suo killer

C'è una tragedia nella tragedia della morte assurda di Riccardo Claris, 26enne ultrà dell'Atalanta...

Brindisi, strage di giovani sulla Porsche noleggiata

Ha sconvolto la Puglia e l'Italia la tragedia di domenica 4 maggio avvenuta a Brindisi, dove tre giovanissimi sono m...

Cardinale, la parola della settimana nei giorni del Conclave

In un passo famoso del De vulgari eloquentia (I, XVI, 6), scritto in lingua latina, Dante mette sugli scudi il perfetto ...
Massimo Arcangeli

L'asilo in gita in moschea: la Chiesa in silenzio, va bene così?

La storia dei bambini dell’asilo del trevigiano portati in moschea a pregare inginocchiati in direzione della Mecc...
Fausto Carioti