CATEGORIE

Sale orfane dei vecchi cinepanettoniA Natale crollano spettatori e incassi

Nei due giorni clou del 25 e 26 dicembre, 1 milione 873 mila biglietti (-25% rispetto ai due giorni del Natale 2011) e 14 milioni 34mila euro d'incassi, -23%
di Matteo Legnani domenica 30 dicembre 2012

1' di lettura

Sarà la crisi, sarà che i cinepanettoni di una volta non ci sono più. Fatto sta che il cinema non trova sotto l’albero di Natale il dono sperato, ovvero un incremento che lo salvi dalla caduta libera degli incassi degli ultimi mesi. Nel campione Cinetel (rappresentativo del  90% del mercato cinema) si sono venduti infatti, nei due giorni clou del  25 e 26 dicembre, 1 milione 873 mila biglietti (-25% rispetto ai due giorni del Natale 2011) e si sono incassati 14 milioni 34mila euro, ovvero -23% rispetto allo scorso anno. E anche se in un confronto complessivo delle festività, all’1 gennaio e al 6 gennaio, secondo Cinetel "si può ragionevolmente prevedere un miglioramento per il maggior numero di giorni festivi che caratterizza la parte finale di dicembre", la situazione non è certo rosea.  Il film più visto quest’anno nei due giorni di Natale e Santo Stefano è 'Colpi di fulmine', prodotto da Universal-Filmauro, con 395mila spettatori e un incasso di 2 milioni 787mila euro. Secondo posto per spettatori è ancora di un film italiano, 'I due soliti idioti', Medusa, con 318mila biglietti e 2 milioni 366mila euro, mentre il secondo posto per incasso va a 'Lo Hobbit', Warner, con 2 milioni 416mila euro. 

tag
cinema
natale
santo stefano
cinetel
colpi di fulmine
i due soliti idioti
lo hobbit

L'attore Franco Nero, "non faccio parte del giro giusto": stoccata al "circoletto" rosso

L'attrice Lea Massari, la dea del cinema che si definiva casalinga

L'attore siciliano Francesco Benigno stronca il circoletto rosso: "Cinettopoli, comunisti sinistroidi"

Ti potrebbero interessare

Franco Nero, "non faccio parte del giro giusto": stoccata al "circoletto" rosso

Lea Massari, la dea del cinema che si definiva casalinga

Francesco Mattana

Francesco Benigno stronca il circoletto rosso: "Cinettopoli, comunisti sinistroidi"

FdI inchioda Franceschini: "Arricchiti a spese degli italiani"

Chiara Poggi, il nuovo Dna: "Nella precedente autopsia...", la chiave di volta?

La famiglia di Chiara Poggi non ha mai creduto nella seconda inchiesta sul delitto di Garlasco, né al coinvolgime...

Treviso, fugge all'alt: si schianta e muore. Panette di hashish in strada

Un ragazzo di 23 anni residente a Pordenone è morto questa mattina, martedì 15 luglio, a Motta di Livenza ...

Garlasco e Dna ignoto, Lovati "chiude" il caso: "La verità è evidente"

"Secondo me è un'evidente contaminazione. Teniamo presente che questa garza è stata utilizza...

A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

È di tre morti e due feriti il bilancio dell'incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura intorno alle 1...