CATEGORIE

Formigoni: "Dimissioni di Nicole? Non so se o quando...". La voce: lascia per un posto a Hollywood

Il governatore in difficoltà sul passo indietro della Minetti. "Ma non sono in imbarazzo, conviviamo con questa situazione dal 2010..."
di Giulio Bucchi sabato 21 luglio 2012

1' di lettura

Imbarazzo no, incertezze sì, eccome. Roberto Formigoni cerca di minimizzare il caso di Nicole Minetti, la consigliera regionale del Pdl (eletta nel 2010 nel listino bloccato proprio del governatore) che ora il partito (in Lombardia e nei vertici nazionali) vorrebbe far dimettere. Lunedì il governatore faceva il conto alla rovescia delle dimissioni della bella Nicole, che però tiene duro. E infatti, in mattinata, mentre la consigliera faceva il proprio ingresso al Pirellone, Formigoni ha in parte dovuto alzare le braccia: "Non ho informazioni se e quando le darà perciò mi rifaccio a quanto detto da altri". "Non so con chi si sia consigliata ma sono decisioni personali", sottolinea ancora il governatore che esclude una propria consultazione con Silvio Berlusconi. "Evitate di dire che sono imbarazzato - prosegue -. Questa situazione la viviamo dal 2010 ma questo non ci ha   impedito di di continuare a legiferare e lavorare". Si tratta, dunque, di attendere la fine della telenovela. E l'ultima scena, sussurrano fonti vicine al Pdl, potrebbe prevedere l'approdo della Minetti al grande cinema. Quello di Hollywood, perché c'è ricompensa e ricompensa.  

"Cinema Revolution" Cinema, la sinistra frigna? Ma le sale sono gremite grazie al ministero

Signori, pop corn Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

La grande abbuffata Il cinema italiano piange miseria ma il governo ha aumentato gli aiuti

tag

Ti potrebbero interessare

Cinema, la sinistra frigna? Ma le sale sono gremite grazie al ministero

Pietro Senaldi

Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

Pietro Senaldi

Il cinema italiano piange miseria ma il governo ha aumentato gli aiuti

Pietro Senaldi

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

"Sono Sergio Mattarella, vorrei segnalarvi mio nipote": un medico avrebbe finto di essere il presidente d...

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...