CATEGORIE

Delitto di via Poma Pg: "Busco colpevole"

Il sostituto procuratore ha chiesto la conferma della condanna di primo grado a 24 anni per il fidanzato di Simonetta Cesaroni
di Nicoletta Orlandi Posti sabato 28 aprile 2012

Raniero Busco

2' di lettura

  Raniero Busco merita la conferma della condanna di primo grado a 24 anni di reclusione perchè è stato lui ad uccidere con 29 colpi di tagliacarte l’allora fidanzata Simonetta Cesaroni il 7 agosto del '90. Al sostituto procuratore generale Vittorio Cozzella bastano tre ore di requisitoria per smontare la perizia che la corte d’assise d’appello di Roma aveva effettuato nelle settimane scorse e per difendere la bontà del lavoro fatto dalla procura. "A pesare sull'imputato - ha spiegato Cozzella - ci sono l’assenza di alibi, il suo dna sugli indumenti della vittima e quel morso sul seno della ragazza, contestuale al delitto, che anche i consulenti della difesa, in primo grado, non hanno potuto smentire. Altro che strizzatura di dita". Buona parte della sua requisitoria, infatti, è stata dedicata dal rappresentante della pubblica accusa per criticare uno dei periti, l’anatomopatologo Corrado Cipolla D’Abruzzo: "La sua relazione e la sua esposizione in aula mi hanno provocato sconcerto, imbarazzo e stupore". In ogni caso, Cozzella si è detto favorevole a una riapertura del dibattimento purchè "venga disposta una perizia degna di tal nome", se la corte d’assise d’appello non dovesse essere convinta della colpevolezza di Busco. L’imputato, dal canto suo, in apertura di udienza, ha preso la parola per ribadire la propria innocenza: "A Simonetta volevo bene, anche se non so come si sarebbe conclusa la nostra storia. Non ho mai pensato di fare del male e quando seppi della sua morte provai lo stesso dolore di quando ho perso mio padre". Il pg non l’ha pensata allo stesso modo: "Il pomeriggio del 7 agosto del '90, Simonetta aspettava in ufficio Raniero per un incontro all’insegna della malinconia. Lui sarebbe partito con gli amici per le vacanze e senza di lei. Lei si spogliò sperando in un gesto di gentilezza e di amore di Raniero che, invece, le si fiondò addosso, addentandole il capezzolo. Lei reagì, gli urlò tutto il suo disprezzo e, forse, impugnò il tagliacarte. Lui replicò mollandole un ceffone, che la tramortì, e poi a cavalcioni la finì con 29 colpi". Per l’accusa non ci sono altri dna, riconducibili a soggetti diversi: "E' assurdo pensare che in quell'ufficio ci fossero barbari pronti ad assalire Simonetta e a lasciare in giro le loro tracce. Basta leggere gli atti giudiziari".  

La decisione del Gip Simonetta Cesaroni, "niente archiviazione". Giallo di via Poma, l'ombra dei servizi segreti

Cold case Simonetta Cesaroni, "quella peluria in mano": la svolta 33 anni dopo la mattanza?

Parole pesantissime Delitto di via Poma, "oggi l'assassino...": clamoroso 33 anni dopo il massacro di Simonetta

tag

Simonetta Cesaroni, "niente archiviazione". Giallo di via Poma, l'ombra dei servizi segreti

Simonetta Cesaroni, "quella peluria in mano": la svolta 33 anni dopo la mattanza?

Delitto di via Poma, "oggi l'assassino...": clamoroso 33 anni dopo il massacro di Simonetta

Simonetta Cesaroni, 32 anni dopo la clamorosa svolta nel delitto di via Poma

Frosinone, tragedia sulla A1: muoiono padre e figlio, gravi la mamma e l'altra bimba

Un gravissimo incidente stradale si è verificato sulla A1 nel tratto che attraversa la provincia di Frosinone. Lu...

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Il Conclave si avvicina. Mancano ormai pochi giorni al 7 maggio, giorno in cui i cardinali si rinchiuderanno nella Cappe...

Conclave, pressioni inglesi: ecco chi vogliono Papa

Alle manovre francesi per influenzare il Conclave si aggiungono, mentre è partito il conto alla rovescia per eleg...
Andrea Morigi

Bologna, una donna aggredisce militante FdI: insulti e calci negli stinchi

L'odio rosso non si ferma e Fratelli d'Italia subisce l'ennesima violenza. A Bologna una donna ha preso a ca...