CATEGORIE

Scontro tra Cota e Bresso sulla 194

La ex Presidente: "Antiabortisti nei consultori potrebbero fare terrorismo sulle donne". Lui risponde: "So quello che devo fare"
di domenico d'alessandro sabato 23 ottobre 2010

1' di lettura

Dopo le polemiche circa il riconteggio dei voti delle ultime Regionali, tra Mercedes Bresso e Roberto Cota la tensione aumenta sulla 194, la legge sull'interruzione di gravidanza. La prima ha partecipato, a Torino, al dibattito pubblico "194: una legge per la vita", mentre l'attuale Presidente ha incontrato alcune associazioni cattoliche al convegno Federvita, dopo la recente delibera regionale che permette l'attività delle associazioni antiabortiste nei consultori. Secondo la ex Presidente di Regione, "il fatto che ci siano associazioni di volontariato che aiutano le famiglie va bene. Il problema è se si vuole fare terrorismo e spaventare le donne, col risultato di spingerle a tornare all’aborto clandestino, facendo subire loro una aggressione psicologica con le foto del feto, i filmini e così via". Dopo poco il leghista, attuale capo della Regione, ha risposto affermando: "Con tutto il rispetto so bene quello che devo fare io come presidente della Regione. Non mi interessano le polemiche e le strumentalizzazioni. Io devo fare un’azione di sostegno alla vita, certamente nel rispetto delle leggi, che è un punto  qualificante del mio programma elettorale, e intendo rispettarlo".

Alla Casa delle donne a Pisa Il Festival sull'aborto negli spazi della provincia rossa: esplode il caso

Il ritratto Cupich, il porporato Usa nemico di Ratzinger che apre all'aborto

Le indagini Salvatore Gallo, bomba sul ras del Pd piemontese: corruzione elettorale e tentata estorsione

tag

Il Festival sull'aborto negli spazi della provincia rossa: esplode il caso

Giorgia Petani

Cupich, il porporato Usa nemico di Ratzinger che apre all'aborto

Marco Respinti

Salvatore Gallo, bomba sul ras del Pd piemontese: corruzione elettorale e tentata estorsione

Simone Di Meo

Alberto Cirio con fischietto da ferroviere: "Pronti? Si parte!"

I segreti di Orino tra Gerry Scotti e pesche sciroppate

Va dove ti porta il cuore: Orino, che se chiedi a ChatGpt di scriverti un saggio, su Orino, lo introduce parlando di &la...
Andrea Tempestini

Luci puntate sulle gemelle Cappa: "Abbiamo incastrato Stasi"

Le gemelle Paola e Stefania Cappa, nate il 28 ottobre 1984, sono le cugine di Chiara Poggi - figlie della sorella del pa...
Alessandro Dell'Orto

Capezzone: "Nel caso di Garlasco c'è una cosa che non torna proprio..."

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè presenta i principali fatti che trovano spazio sulle prime pagine dei q...

Martellate sulla giustizia

Il caso Garlasco si compone di tre misteri e un mistero nel mistero, è ormai un racconto da “legal thriller&rdquo...
Mario Sechi