CATEGORIE

Quattro ordigni bellici a 1 km dal porto di Livorno. Chiuso un tratto di mare

Il ritrovamento venerdì sera da parte dei Vigili del Fuoco. Lunedì la rimozione
di Roberto Amaglio sabato 12 giugno 2010

1' di lettura

Il ritrovamento di quattro ordigni bellici risalenti alla seconda guerra mondiale ha costretto la Capitaneria di porto di Livorno a chiudere un tratto di mare di circa 200 metri. L'ordinanza di divieto, emessa venerdì sera, riguarda l'ancoraggio, la pesca, la balneazione ed ogni altra attività subacquea e di superficie. Da quanto si apprende dalla Capitaneria, infatti, gli ordigni sono stati trovati venerdì durante un’esercitazione dei vigili del fuoco, a circa 12 metri di profondità, nelle vicinanze della “Diga della Vegliaia”, la barriera di protezione a circa un chilometro dal lungomare livornese. Le quattro bombe sono lunghe 80 centimetri e larghi 20. Dopo una prima ispezione da parte dei sommozzatori della marina militare, si è deciso di interrompere le operazioni fino a lunedì, giorno in cui si provvederà alla rimozione e al brillamento dei quattro proiettili. Tale operazione dovrebbe essere svolta a circa 4.000 metri di distanza dalla costa, al confine con Rosignano. Anche in quel caso saranno disposti i divieti per tutte le misure di sicurezza necessarie: divieto di qualsiasi attività subacquea e divieto di navigazione in un raggio di 500 metri.

Banda in azione Livorno, assalto a due portavalori: spari ed esplosioni, inferno sulla Aurelia

Lampedusa Versa benzina sulla barca, su naufraghi e su di sè: il gesto choc dello scafista contro la polizia

Mattatore Dybala, doppietta da fenomeno contro il Porto: l'argentino trascina la Roma agli ottavi

tag

Ti potrebbero interessare

Livorno, assalto a due portavalori: spari ed esplosioni, inferno sulla Aurelia

Versa benzina sulla barca, su naufraghi e su di sè: il gesto choc dello scafista contro la polizia

Dybala, doppietta da fenomeno contro il Porto: l'argentino trascina la Roma agli ottavi

Roma, pareggio prezioso in trasferta col porto: all'Olimpico Ranieri si gioca tutto

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini

Autostrada, non mantieni la destra? Cosa cambia col Tutor

Fate molta attenzione in autostrada quando la vostra auto è sotto l'occhio attento delle telecamere. Come rip...

Garlasco, la minaccia dell'ex pm? "Presto parlerò"

"Al momento su Garlasco non dico niente, non è opportuno. Eventualmente parlerò più avanti, qu...

Meteo, Mario Giuliacci: tempeste e raffiche di vento, che weekend sarà

Un meteo instabile ci attende questa settimana, con temporali e venti forti: tutta "colpa" di un ciclone che t...