CATEGORIE

Ligresti mette in vendita la torre Velasca

La Fonsai, società del noto immobiliarista, ha dato l'annuncio oggi
di Michela Ravalico venerdì 23 luglio 2010

1' di lettura

A Milano, assieme al Pirellone, è uno dei grattacieli più conosciuti, ammirati e odiati da milanesi e non. E' la torre Velasca, il palazzone rosa salmone a forma di fungo che svetta tra piazza Missori e l'Università degli Studi. Orbene, quel palazzo è in vendita. Il gruppo Fondiaria Sai, la compagnia assicurativa che fa capo alla famiglia Ligresti, ha annunciato oggi di aver deciso di mettere in vendita l'edificio. C'è crisi anche per i grandi dell'immobiliare come Ligresti, oppure il momento per la cessione è quello giusto? Difficile rispondere. Per chi volesse saperne di più, i termini della vendita vengono indicati nel sito internet www.operazionevelasca.com ricordando che la costruzione del palazzo di 27 piani (più due interrati), situato nel centro di Milano a due passi dal Duomo, è stata fatta tra il 1956 e il 1958, oltre a spiegare nel dettaglio la procedura di cessione.

L'addio Morto Salvatore Ligresti, il protagonista della finanza e del mattone milanese aveva 86 anni

Shopping Giulia Ligresti, passeggiata in via Montenapoleone

Negata l'estradizione Paolo Ligresti, la latitanza dorata in Svizzera

tag

Morto Salvatore Ligresti, il protagonista della finanza e del mattone milanese aveva 86 anni

Andrea Tempestini

Giulia Ligresti, passeggiata in via Montenapoleone

Eliana Giusto

Paolo Ligresti, la latitanza dorata in Svizzera

Nicoletta Orlandi Posti

Cancellieri indagata: mentì ai pm sulle telefonate a Ligresti

Nicoletta Orlandi Posti

Andrea Sempio, "sequestrati vecchi diari": cosa ci scriveva

Mentre il legale di Andrea Sempio precisa che non è stato trovato nulla di rilevante nelle nuove perquisizioni, e...

Garlasco, blitz nella casa di due amici di Sempio: ecco chi sono

Le perquisizioni, in merito alle nuove indagini sull'omicidio di Chiara Poggi, non riguardano solo la casa di Andrea...

L'atlante letterario e "segreto" di Borges

«C’è una prima lettura della Commedia; non ce n’è un’ultima, perché il poem...
Carmelo Claudio Pistillo

Leone XIV, 8 milioni di follower in 24 ore: Papa da record

Boom di follower per Leone XIV sui social.  Basti pensare che, come si legge nel report di Arcadia, in appena 24 or...