CATEGORIE

Giuseppe Conte all'angolo, nasce il Comitato per famiglie ed imprese colpite dal lockdown: multe impugnabili e possibili indennizzi per danni psicologici

venerdì 8 maggio 2020

2' di lettura

Per il governo si mette male. Prende piede, infatti, la possibilità di concedere indennizzi alle imprese e ai singoli cittadini dopo il lockdown. Ad avanzare l'ipotesi è l'avvocato Maria Grazia Masella che ha dato vita al "comitato per famiglie ed imprese colpite dal lockdown". In sostanza, il legale, assieme a tre colleghi, ha costituito un comitato, accessibile a chiunque. "La consulenza - spiega al Tempo - sarà gratuita, ed è lo step iniziale, dove si analizza la situazione. Poi, se chi si rivolge a noi intende intraprendere un'azione legale, in quel caso verrà applicata la tariffa minima".

L'idea ha anche un fondamento legale: "L'atto autoritativo di chiudere molte imprese ha portato gravi danni economici, e questo è indubbio. Senza stare a discutere se l'atto che ha imposto il lockdown, ossia il dpcm, sia legittimo o no, e secondo me non lo è, possiamo far riferimento all'articolo 2045 del codice civile". Questo prevede infatti che chi subisce "un danno a causa di forza maggiore, ha il diritto ad un indennizzo. Bene, con il lockdown si è verificato un po' lo stesso principio per molte imprese. Se si è in grado di dimostrare di aver subito una perdita di guadagno pari a "x", sarà quella la somma che si potrà richiedere".

Matteo Renzi attacca Sergio Mattarella: "Crisi di governo? Deve cercare una nuova maggioranza"

Matteo Renzi detta le condizioni a Giuseppe Conte: "Lo sanno tutti, sta arrivando un temporale, per l'Italia sa...

Il destinatario, ovviamente, non può che essere il premier, Giuseppe Conte, al quale potrà essere chiesto - sempre dopo averlo dimostrato - un danno psicologico. Ma la tutela del Comitato non si ferma qui, perché comprende anche la questione "multe". "Mentre sulla questione dell'articolo 2045 non c'entra nulla se i Dpcm sono legittimi o no - precisa Masella - sulle multe relative alle autocertificazioni, che a quanto mi risulta sono state moltissime, si parte dal presupposto che quei Dpcm sono del tutto illegittimi. Dunque le autocertificazioni non hanno valore di legge, e noi consigliamo di non firmarle per evitare di conferirglielo. E c'è fondato motivo per ritenere le multe impugnabili". 

Abiure Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Finisce malissimo Toninelli, rissa con Giuseppe Conte: "Non capisci niente"

Referendum Giuseppe Conte usa i morti per spingere al voto: l'ultima bassezza

tag

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

Toninelli, rissa con Giuseppe Conte: "Non capisci niente"

Giuseppe Conte usa i morti per spingere al voto: l'ultima bassezza

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Papa Leone XIV, il primo discorso del Pontefice

Ecco di seguito il testo integrale del primo discorso di Papa Prevost, Leone XIV, pronunciato al momento ...

Papa Leone XIV, da Trump a von der Leyen: le reazioni dal mondo

L'elezione di Papa Leone XIV è stata accolta nel migliore dei modi dai vari leader del mondo. A cominciare da...

Il nuovo Papa è Prevost, Leone XIV: il primo Pontefice americano

Dopo quattro scrutini è stato eletto il 267esimo Pontefice: Robert Francis Prevost, Leone XIV.  Come nel cas...

Papa Leone XIV, il momento dell'annuncio: "Habemus Papam"

Il cardinale protodiacono, il francese Dominique Mamberti, ha pronunciato la solenne formula dell'"Habemus Papa...