CATEGORIE

Coranavirus, crollano gli esorcismi. Il seguace di padre Amorth: "In questo periodo ho guarito 2 o 3 persone"

martedì 1 settembre 2020

2' di lettura

L'avesse saputo Regan Mc Neal, alias Linda Blair, protagonista del film degli anni '70 l'esorcista, che bastava una mascherina avrebbe risolto facilmente. Ebbene secondo il teologo esorcista don Matteo De Meo la pandemia ha fatto crollare gli esercismi. Il business non tira più, prima il lockdown, poi le norme rigorose per arginare i contagi da coronavirus, sta di fatto che oggi gli esorcismi sono in calo e il diavolo, laddove capita di dovere agire, si scaccia con guanti e mascherina

"Gli esorcismi effettivamente sono diminuiti" racconta all'Adnkronos il teologo esorcista don Matteo De Meo, "e laddove è possibile si fanno con tutte le precauzioni richieste e indossando guanti e mascherina". "Non che il diavolo non agisca più - gli fa eco dalla Svizzera padre Cesare Truqui, erede di padre Amorth - ma per una questione sanitaria. Fatto sta che in tutto questo periodo io ho incontrato pochissime persone, 2 o 3".

I riti di purificazione sono crollati ma dove si praticano si usano comunque guanti e mascherina, mentre per quanto riguarda i casi più conclamati, anche se non sono così tanti, si cerca di rinviare. 

Papa Francesco, lockdown finito in Vaticano: "Si rifiuta di indossare la mascherina"

Papa Francesco continua a rifiutare la mascherina. Lo scrive Il Messaggero, secondo cui il Pontefice si prepara alla rip...

Secondo Padre Truqui, già segretario generale dell'Istituto Sacerdos di Roma, è uno degli esorcisti più accreditati a livello mondiale, Truqui tiene conferenze agli esorcisti di tutto il mondo in particolare durante i corsi organizzati dall'Ateneo Regina Apostolorum e vive fra Roma e la Svizzera, "in questo periodo più che altro ci sono stati casi legati a problemi spirituali e a situazioni miste: tanti casi legati a psico depressioni". In Svizzera, riferisce padre Truqui, "non c'è l'obbligo di mascherina. Ma si rispetta la distanza sociale. Poi certo, nel momento dell'imposizione delle mani per scacciare il demonio, la distanza si annulla".

Ecco perché, come spiega l'esorcista, "in questo periodo ci si è applicati soprattutto su un primo dialogo con chi sta male. Gli esorcisti in generale sono comunque sempre attenti ai bisogni delle persone, anche offrendo un conforto più che altro psicologico via telefono. Io però credo nel potere dell'esorcismo quindi tutt'al più al telefono si dà una benedizione ma a tanti chilometri di distanza non si scaccia Satana".

Cardinale filippino Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

I soldi della chiesa I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

tag

Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

Michele Zaccardi

Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Garlasco e Sempio, la reazione dei genitori di Chiara Poggi: "Ipotesi stravaganti"

Una doppia operazione a sorpresa, mirata. Clamorosa, che ha portato al ritrovamento della possibile arma del delitto, un...
Alessandro Dell'Orto

Conclave, cosa è successo al primo voto: ora tutto torna

È rimasto sempre "sereno", e "fin dall’inizio ha avuto tanti voti": a raccontare il ret...

Andrea Sempio, "sequestrati vecchi diari": cosa ci scriveva

Mentre il legale di Andrea Sempio precisa che non è stato trovato nulla di rilevante nelle nuove perquisizioni, e...

Garlasco, blitz nella casa di due amici di Sempio: ecco chi sono

Le perquisizioni, in merito alle nuove indagini sull'omicidio di Chiara Poggi, non riguardano solo la casa di Andrea...