CATEGORIE

Coronavirus, il virologo Fabrizio Pregliasco: "I contagi di oggi sono più gestibili"

sabato 12 settembre 2020

1' di lettura

Il Covid non fa paura come qualche mese fa. I contagi attuali sono molto più gestibili rispetto a quelli di inizio emergenza. A dirlo è il virologo Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell'Istituto Galeazzi di Milano, che sul Corriere fa il punto della situazione e cerca di capire che scenari ci attendono.

 

 

Coronavirus ad Alessandria, il medico va in ospedale con il Covid. Diceva: "Solo un'influenza"

Va al lavoro col Covid ma pensa si tratti solo di un'influenza. È successo nel reparto di Ginecologia e Ostet...

 

"Oggi riusciamo a intercettare infetti e asintomatici che prima non vedevamo e, quando necessario, a trattarli precocemente. Ma il virus non è cambiato", ha spiegato. Su un eventuale secondo lockdown, che per esempio Israele ha già annunciato per via della risalita dei contagi, Pregliasco si è detto ottimista, ma comunque prudente. Secondo lui è necessario prepararsi a una seconda ondata e a confinamenti mirati, non più totali come a marzo. Il virologo, che nel pieno dell'emergenza è sempre stato piuttosto pessimista, adesso cerca di essere più rassicurante: "Bisogna evitare psicosi verso questa patologia: ci sono altre malattie che si stanno trascurando e richiedono assistenza". 

Infine una raccomandazione sulla vaccinazione anti-influenzale, che secondo Pregliasco va fatta per allenare il sistema immunitario a difendersi contro le infezioni. Sullo stop alla sperimentazione del vaccino AstraZeneca-Oxford, invece, ha detto: "Un vaccino non deve arrivare per primo, ma deve essere efficace e sicuro".
 

tag
Fabrizio Pregliasco
coronavirus
vaccino

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Cambia tutto Papa Francesco, la cupa previsione di Fabrizio Pregliasco: "Cosa può accadere se le cose non migliorano"

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Papa Francesco, la cupa previsione di Fabrizio Pregliasco: "Cosa può accadere se le cose non migliorano"

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Polizia, rabbia contro il Pd: "Appoggiano chi ci odia"

"Il Pd faccia chiarezza: se offre i suoi circoli a chi “sogna” l’abolizione della Polizia, allora...

Allen ritrovato, cosa rischia ora il testimone: accusa pesante

Abbandono di minore: questa l'accusa che rischierebbe ora il testimone che per ultimo aveva visto Allen, il bam...

Garlasco, l'errore: cercavano solo liquido seminale

Come mai un Dna ignoto sul tampone orale fatto a Chiara Poggi 18 anni fa è stato trovato solo oggi? La Poggi, 26 ...

Garlasco, "vecchie amicizie": la svolta, chi finisce sotto la lente

Il ritrovamento di un Dna maschile ignoto sul tampone orale fatto a Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella vil...