CATEGORIE

Coronavirus, il governo si dà 30 giorni per valutare gli esiti della riapertura delle scuole: il Cts ha rinviato la decisione:

lunedì 14 settembre 2020

1' di lettura

Almeno un mese prima di riaprire stadi e discoteche. Analogo discorso vale per la quarantena: non sarà ridotta fino a che non ci sarà la certezza che non sia dannoso per il controllo della diffusione del coronavirus. L'unico allentamento potrebbe arrivare per l'Alta velocità che verrebbe adeguata ai treni regionali.  Domani si riunirà il Comitato tecnico-scientifico ma, come ha spiegato il coordinatore Agostino Miozzo, non ci sarà un responso perché si è scelto di valutare prima tutti i possibili effetti. Per gli eventi con grande affluenza di pubblico, prime fra tutte le partite di calcio, gli scienziati sono convinti che sia impossibile tenere sotto controllo l'ingresso e l'uscita degli spettatori e anche il distanziamento sugli spalti. Problema che a detta degli esperti non sarebbe risolto neanche se fosse reso obbligatorio l'uso delle mascherine.

Alberto Zangrillo a L'aria che tira, il coronavirus a scuola: "Il vero pericolo? Clima di psicosi e chiusure"

Più dei focolai di coronavirus nelle scuole, Alberto Zangrillo è in ansia per il "clima di psicosi&qu...

L'attuale Dpcm scade il 7 ottobre e dunque se ne riparlerà la settimana successiva, quando si avrà anche un quadro più chiaro rispetto alle conseguenze della riapertura delle scuole sulla circolazione del Covid-19.  In quella sede scrive il Corriere della sera, si valuterà anche la possibilità di far svolgere i concerti, prevedendo però un numero limitato di spettatori. Quanto accaduto quest' estate nei locali e nelle discoteche convince il governo sulla necessità di non accavallare la riapertura con la ripresa delle lezioni. Anche tenendo conto che sono stati proprio i giovani a subirne le conseguenze peggiori, ma anche a diventare veicolo di trasmissione all'interno delle famiglie. 

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Garlasco, "i colpevoli sono più di 4": la frase di Corona fuori dalla Procura

"Io da chi lo so non ve lo dico, io vi sto dicendo che il procuratore Napoleone ha da tre anni, da quattro anni, de...

Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura: "Guerra dura"

Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, non si è presentato in Procura. L'uomo era ...

Garlasco, quei rumors sulla madre di Andrea Sempio

La storia del delitto di Garlasco è anche la storia di tre madri che soffrono, ciascuna per un motivo diverso. I ...

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini