CATEGORIE

Coronavirus, Walter Ricciardi: "Campania e Lazio stanno perdendo il controllo, rischio di un nuovo lockdown"

lunedì 28 settembre 2020

2' di lettura

"La Francia avrà bisogno del lockdown totale, noi no se ci comportiamo bene, ma Lazio e Campania sono a rischio".  L'avvertimento arriva da  Walter Ricciardi, professore ordinario di Igiene all'Università Cattolica e consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, in un'intervista alla Stampa. Insomma, il super-consigliere non esclude nuovi lockdown per l'Italia. Serrate, per inciso, che riguarderebbero due delle più grandi regioni dello stivale.

"Il lockdown generale spero sia difficile. Se saremo bravi non ne avremo bisogno - ribadisce - , anche se in alcune zone si sta perdendo il controllo come in Lazio o in Campania. In questa fase tutte le città e le regioni sono ripartite alla pari. In primavera Lombardia e Piemonte erano i territori più colpiti, mentre ora sono Lazio, Campania e Sardegna", rimarca Ricciardi, che spiega le differenze tra l'Italia e altri Stati. "In Francia non c'è la quarantena obbligatoria e in Inghilterra solo da poco le mascherine vanno indossate dal personale dei ristoranti. Certo Spagna, Israele, Belgio, Olanda e Danimarca peggiorano e purtroppo non esiste una strategia comune. L'unica possibilità è limitare i movimenti delle persone da e per gli stati compromessi". 

Coronavirus, bollettino 27 settembre: nuova impennata di ricoveri, Campania osservata speciale

Nel giorno in cui sono stati raggiunti un milione di morti in tutto il mondo a causa del coronavirus, la curva dei conta...

Quello che accadrà tra due settimane è "un peggioramento della situazione, spero non intenso, con più pressione sugli ospedali anche per l'arrivo di raffreddori e influenze. Per questo è importante il richiamo alle precauzioni e il vaccino antinfluenzale per tutte le età", evidenzia Ricciardi.  In fine sul picco del contagio: "È troppo presto, ma potrebbe essere a dicembre o a gennaio-febbraio, quando arriverà l'influenza e porterà un pò di confusione nel riconoscere il coronavirus intasando gli ospedali. Se saremo bravi nel rispettare le misure però supereremo l'una e l'altro"

E sugli stadi che rimangono limitati a mille persone all'aperto e 200 al chiuso afferma: "Non può essere che così in un momento di circolazione intensa del virus. Bisognerà aspettare fino a che il contagio non sarà diminuito o non sarà stato trovato il vaccino". In merito alla vita sociale ai tempi del covid dichiara poi: "Se si è attenti e rigorosi quella può continuare. Mi pare che nella generalità le mascherine e le distanze vengano rispettate. Anche la maggiore igiene delle mani sta azzerando i casi di malattie come morbillo e rosolia". Sulla movida invece avverte: "La sensazione di benessere estiva ha portato un certo rilassamento, ma ora ci sono migliaia di casi al giorno per cui è bene osservare attentamente misure come le mascherine dopo le 18 nelle zone di movida".

tag
walter ricciardi
lockdown
coronavirus
lazio
campania

Il tecnico Maurizio Sarri ricoverato dopo un malore in allenamento, la nota della Lazio

Patron Lazio Claudio Lotito ricoverato al Gemelli: "Un malore". Poi parla lui: "Queste sono le maledizioni"

Condizioni drammatiche Anzio, bimbi sbranati dal rottweiler della nonna: orrore in una villa

Ti potrebbero interessare

Maurizio Sarri ricoverato dopo un malore in allenamento, la nota della Lazio

Claudio Lotito ricoverato al Gemelli: "Un malore". Poi parla lui: "Queste sono le maledizioni"

Anzio, bimbi sbranati dal rottweiler della nonna: orrore in una villa

Ciro Immobile, ultimo giro di giostra tra i giovani di Italiano

Claudio Savelli

L’antidivo del Rinascimento incompreso e in continua fuga

Non è stato fortunato Lorenzo Lotto. Non è uno che sa “vendersi”, non riesce proprio a farsi p...
Caterina Maniaci

Nordio: "Garlasco? Comunque finisca, finirà male"

È lapidaria, la considerazione del ministro della Giustizia Carlo Nordio sulla vicenda di Garlasco, in relazione ...

Meteo Giuliacci, il giorno in cui cambia tutto: ecco cosa ci aspetta

Questa settimana l’Italia sta godendo di temperature estive più miti rispetto all’inizio di luglio, m...

Pompei, "i reperti rubati da zio? 50 anni di jella"

«Questi pezzi sono stati presi illegalmente dal sito di Pompei dallo zio Bob». Un fogliettino, tipo quello d...
Luca Puccini