CATEGORIE

Coronavirus, Remuzzi sui contagi ribalta l'allarme: "La verità sui contagi? Contate i ricoveri..."

domenica 4 ottobre 2020

2' di lettura

Il direttore del'Istituto di ricerche farmacologiche "Mario Negri" Giuseppe Remuzzi smorza i toni, almeno per quanto riguarda la regione Lombardia,  in seguito all'aumento di contagi da Coronavirus. "Dove è circolato tanto in passato a me sembra che il virus circoli molto meno e con effetti diversi. C’è una buona dose di immunità diffusa, anche se non possiamo assolutamente considerarla di gregge", ha spiegato al Corriere della Sera. "Esistono due tipi di immunità diverse che però si possono sommare. Una è quella da anticorpi, di chi ha già contratto la malattia. La media in Lombardia è intorno al 7%, ma nelle zone più colpite tra la Bergamasca e il Lodigiano è di molto superiore. Poi c’è un’altra forma di immunità, altrettanto importante fornita dalle cellule T che sono fornite dalla memoria. Una parte della popolazione potrebbe già essere stata esposta in passato a qualcosa di simile al Covid e il nostro sistema immunitario potrebbe conservarne memoria". 

Coronavirus, Giuseppe Remuzzi e la verità sull'aumento di contagi: "Una fase di sorveglianza. L'immunità solo grazie alle cellule T"

L’autunno sarà "migliore di quel che molti pensano". Giuseppe Remuzzi non ha dubbi: "Se usia...

Remuzzi e convinto che a ridurre i contagi nel nord Italia non sia stata soltanto la prudenza dei cittadini, ancora scossi dopo la terribile esperienza vissuta. "Però è chiaro che l’attenzione e il rispetto dei comportamenti individuali in questa fase è decisiva. È il motivo per cui in Francia non sono riusciti a contenere i numeri. C’è una differenza nei numeri che non può essere spiegata solo dall’elemento psicologico". Remuzzi punta il dito anche sui tamponi effettuati: "Più cerchi, più trovi casi, dato che il virus comunque circola in una società tornata aperta. Dobbiamo tenere gli occhi spalancati sull’andamento dei ricoveri. Il 3 aprile in Lombardia c’erano 1.444 persone intubate. Oggi sono 42, e molti sono ricoverati da tempo. Nella fase più critica, da noi moriva il 50% delle persone in terapia intensiva, oggi il 5%".n primavera non era possibile perché il virus girava da mesi".

tag
coronavirus
walter remuzzi

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

"La famiglia", una delle migliori dimostrazioni della capacità di Ettore Scola

LA FAMIGLIA La7, ore 22.40. Con Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli e Fanny Ardant. Regia di Ettore Scola. Produzione I...

Rimini, cadavere in spiaggia: orrore tra i bagnanti e mistero fitto

Il cadavere di un 59enne è stato trovato questa mattina, mercoledì 16 luglio, sulla spiaggia di Rimini, ne...

Garlasco, sequestrato il registro scolastico: si stringe il cerchio attorno ad Andrea Sempio?

Ora che un profilo genetico sconosciuto è stato rinvenuto sul tampone orale di Chiara Poggi, è partita la ...
Roberto Tortora

Leone XIV, "che testa fa saltare": rumors sulla svolta di Castal Gandolfo

Prime vacanze da Pontefice per Robert Prevost, il cardinale che ha preso le redini della Chiesa dopo la scomparsa di Jor...
Roberto Tortora