CATEGORIE

Libia, l'interrogazione di Maurizio Gasparri: "I pescatori liberati in cambio dell'estradizione di scafisti libici"

sabato 19 dicembre 2020

2' di lettura

Troppi misteri dietro al viaggio del tutto inusuale di Giuseppe Conte in Libia. Il premier, volato a Bengasi per liberare i pescatori siciliani, avrebbe pagato un caro prezzo. Questo perlomeno il dubbio che ha assalito Maurizio Gasparri. Il senatore di Forza Italia ha rivolto un'interrogazione urgente al governo "per sapere se sia vero quanto sostiene il quotidiano panarabo Asharq al-Awsat, secondo cui un accordo di scambio di prigionieri con l'Italia si è concluso sullo sfondo di una mediazione che riguarderebbe l'estradizione" di 4 cittadini libici condannati in Italia come scafisti. Un fatto che, se fosse vero, genererebbe parecchio scalpore. "Non si possono mettere sullo stesso piano - commenta infatti Gasparri - dei lavoratori onesti sequestrati ingiustamente e degli scafisti processati e condannati nel nostro Paese".

undefined

...

La ricostruzione del giornale, edito a Londra e vicino alle posizioni del generale Haftar, è stata - stando a quanto riportato dal Corriere - respinta, oltre che da fonti di intelligence, dall'avvocato Michele Andreano, il legale incaricato dall'ambasciata libica a Roma di difendere i quattro presunti scafisti. Questi ultimi a detta della Libia non sarebbero altro che "calciatori", ma in Italia sono stati nel 2015 per il naufragio di un'imbarcazione che costò la vita a 40 migranti. Intanto della liberazione dei pescatori si occuperà il Copasir, il Comitato parlamentare che vigila sull'operato dei nostri servizi segreti. Mentre la Lega parte già all'attacco: "Ci dica realmente cos'è successo in Libia durante il sequestro. I 18 pescatori, ha raccontato il loro comandante, sono stati trattati da terroristi, chiusi in una gabbia al buio. Invece il governo ci aveva assicurato che non erano stati trattenuti in carcere". Troppi gialli in una storia ancora tutta da chiarire.

volano stracci L'Aria Che Tira, Gasparri smonta il dem Romano con un gesto: cosa mostra

Il gesto Merano, la sindaca rifiuta il tricolore: esplode la polemica

a l'aria che tira L'aria che tira, Gasparri spiana Parenzo: "Scaduto e scadente"

tag

Ti potrebbero interessare

L'Aria Che Tira, Gasparri smonta il dem Romano con un gesto: cosa mostra

Merano, la sindaca rifiuta il tricolore: esplode la polemica

L'aria che tira, Gasparri spiana Parenzo: "Scaduto e scadente"

Criminali in crisi, la nuova Libia e il generale russo

Giovanni Longoni

Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Cosa si aspettano gli italiani da Papa Leone XIV? All'indomani della sua intronizzazione a San Pietro, su La Stampa ...

Lomazzo, incidente stradale lungo la Pedemontana: coinvolto anche uno scuolabus

Incidente attorno alle 16.30 di oggi, lunedì 19 maggio, lungo la Pedemontana, a Lomazzo (Como), nel tratto c...

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Emergono nuovi dettagli sull'omicidio di Chamila Wijesuriya, uccisa da Emanuele De Maria, il detenuto che ...

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...