CATEGORIE

Vaccino coronavirus, via libera ad AstraZeneca ma non per tutti. Ecco a chi è sconsigliato questo siero

mercoledì 3 febbraio 2021

2' di lettura

Un nuovo vaccino si aggiunge a quelli di Pfizer e Moderna: AstraZeneca è stato approvato qualche giorno fa dall'Agenzia italiana del farmaco. In vista del suo utilizzo, però, è già stata stilata la lista di chi non dovrebbe riceverlo. Sono a rischio, infatti, tutti quelli affetti da patologie gravi: diabete (di tutti i tipi), obesità gravecardiopatia e poi tutte le patologie oncologiche ed ematologiche. Tra l'altro AstraZeneca resta comunque limitato alla fascia di popolazione tra i 18 e i 55 anni senza patologie gravi, "per la quale sono disponibili dati più solidi".

undefined

...

Come spiega il Corriere della Sera, comunque, questo siero potrebbe essere somministrato anche a chi ha tra i 55 e i 65 anni. E non oltre. Anche perché era chiaro fin dall'inizio che AstraZeneca non sarebbe andato bene per gli anziani, visti i pochi i dati che ne confermano l’efficacia. Si è deciso, allora, di somministrare il farmaco a particolari categorie di lavoratori, tra cui gli insegnanti e tutto il personale della scuola, ma anche i militari e le forze dell’ordine. 

Oggi le Regioni incontreranno Francesco Boccia, Roberto Speranza e il commissario all'emergenza Domenico Arcuri. Il confronto servirà a capire come distribuire le dosi tra i vari territori. Finora, infatti, la ripartizione è stata fatta solo in base alla popolazione totale delle singole regioni. Adesso, però, i governatori di Liguria e Friuli Venezia-Giulia chiedono che venga preso in considerazione il numero delle persone delle singole categorie in lista: over 80, insegnanti, militari e forze dell'ordine. Oggi, inoltre, l’Aifa potrebbe decidere sull’utilizzo degli anticorpi monoclonali, da tempo sperimentati come cura contro il coronavirus. L'unico problema è rappresentato dall'elevato costo di questa cura. Tuttavia il direttore generale di Aifa Nicola Magrini, ha assicurato che il "governo ha individuato un fondo per questi farmaci e quindi abbiamo una disponibilità per coprire diverse decine di migliaia di pazienti".

tag
coronavirus
vaccino
aifa
nicola magrini

Follia della sinistra in Toscana Toscana, il boicottaggio suicida: "Stop medicine israeliane"

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Ti potrebbero interessare

Toscana, il boicottaggio suicida: "Stop medicine israeliane"

Enrico Paoli

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Garlasco, colpo di scena sulla traccia 33: "C'è stato un errore", la scoperta

Proseguono le nuove indagini sul delitto di Garlasco. E ora nel mirino c'è la traccia 33, quella che è...

Ramy, il consulente dei pm: "Distanza non è parametro", altro colpo di scena

Se "la distanza tenuta tra i due mezzi, il veicolo inseguitore e quello inseguito, fosse stata maggiore" l'...

Marina di Grosseto, "mi hanno violentato in acqua": urla-choc in spiaggia

Una ragazza di 18 anni ha denunciato di essere stata stuprata in acqua dopo una notte passata a bere e fumare a Mar...

Viola, Burioni e Pregliasco: ci mancava soltanto il ritorno dei televirologi

È una corsa contro il tempo. Siamo a venerdì mattina e – dicono le previsioni – al Nord la pio...
Daniele Capezzone