CATEGORIE

Coronavirus, il bollettino del 25 febbraio registra 19.886 nuovi casi e 308 decessi

giovedì 25 febbraio 2021

1' di lettura

Crescono di parecchio i nuovi contagi da coronavirus. Il bollettino del 25 febbraio registra 19.886 nuovi casi, a fronte dei 16.424 di ieri. Sorte opposta per i decessi che, rispetto alla giornata precedente, vedono una diminuzione passando dai 318 ai 308 nelle 24 ore. Calano anche le persone guarite o dimesse oggi che si fermano a 12.853 (ieri +14.599). Cifre che vanno di pari passo con l'aumento dei tamponi. Questi ultimi sono stati 353.704 (nuovo record), ovvero 13.457 in più rispetto a ieri quando erano stati 340.247.

Quello che più pare preoccupare è però il tasso di positività che prosegue la propria ascesa arrivando al 5,6 per cento (ieri era 4,8 per cento). Aumentano anche le degenze, ordinarie e non. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono +40 (ieri -78), per un totale di 18.257 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono +11 (ieri +11), portando il totale dei malati più gravi a 2.168. 

Allarma anche la crescita dell’indice Rt nazionale. In soli quattro giorni è passato da 0,91 a 1,02 con una velocità che non si vedeva da ottobre. Complici le nuove varianti da Covid-19 che si stanno espandendo sul territorio italiano. Non a caso sei regioni rischiano di diventare arancioni a partire dalla prossima settimana: il Piemonte ha già annunciato che passerà a misure più restrittive, mentre Lombardia, Lazio, Marche, Puglia e Basilicata sono in bilico. 

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

al gemelli Papa Francesco, il bollettino: "Due broncospasmi, ripresa la ventilazione meccanica"

Ricoverato al Gemelli Papa Francesco, l'ultimo bollettino: "Le condizioni rimangono critiche, ma resta vigile"

tag

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Papa Francesco, il bollettino: "Due broncospasmi, ripresa la ventilazione meccanica"

Papa Francesco, l'ultimo bollettino: "Le condizioni rimangono critiche, ma resta vigile"

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Garlasco, la mano fantasma. Un'unica certezza: troppi elementi ignorati

La matrioska è una bambola russa che ha all’interno tante bamboline, è una metafora della sorpresa, ...
Mario Sechi

Garlasco, Taormina a gamba tesa: "Stasi e Sempio, cosa non capisco"

Un'impronta digitale, mai identificata perché la sua utilità giuridica è stata classificata com...

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

"Sono Sergio Mattarella, vorrei segnalarvi mio nipote": un medico avrebbe finto di essere il presidente d...

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...