CATEGORIE

Bollettino del 30 marzo, 16.017 nuovi e 529 morti: in calo il tasso di positività

martedì 30 marzo 2021

1' di lettura

Oggi si registrano 16.017 nuovi casi di coronavirus con 301.451 tamponi (il tasso di positività è del 5.3%) e 529 vittime. Ieri ci sono stati 12.916 casi con 156.692 tamponi (tasso all'8,2%) e 417 vittime. Gli attualmente positivi sono 562.832, dato in diminuzione rispetto a ieri di  3.161 unità. Aumentano i dimessi e guariti, c'è un incremento di 18.687 nelle ultime 24 ore, per un dato nazionale di 2.889.301.

Il bilancio delle vittime sale a 108.879 da inizio pandemia. I casi totali in Italia sono 3.561.012. ra le Regioni più casi in Lombardia (3.271), Piemonte (1.861) e Lazio (1.593). Sono 3.716 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per Covid in Italia, 5 meno di ieri nel saldo giornaliero tra entrate e uscite, mentre gli ingressi giornalieri in rianimazione, secondo i dati del ministero della Salute, sono 269 (192 ieri).

Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 29.231 persone, in aumento di 68 unità rispetto a ieri. La prevalenza della cosiddetta 'variante inglese' del virus Sars-CoV-2 è intanto arrivata al 86,7%, mentre quella 'brasiliana' oscilla tra regioni allo 0% e alcune dove l'incidenza raggiunge il 32,0%. Lo conferma una stima della nuova indagine rapida condotta dall'Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler.

tag
coronavirus
bollettino

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

al gemelli Papa Francesco, il bollettino: "Due broncospasmi, ripresa la ventilazione meccanica"

Ricoverato al Gemelli Papa Francesco, l'ultimo bollettino: "Le condizioni rimangono critiche, ma resta vigile"

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Papa Francesco, il bollettino: "Due broncospasmi, ripresa la ventilazione meccanica"

Papa Francesco, l'ultimo bollettino: "Le condizioni rimangono critiche, ma resta vigile"

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

"La famiglia", una delle migliori dimostrazioni della capacità di Ettore Scola

LA FAMIGLIA La7, ore 22.40. Con Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli e Fanny Ardant. Regia di Ettore Scola. Produzione I...

Garlasco, sequestrato il registro scolastico: si stringe il cerchio attorno ad Andrea Sempio?

Ora che un profilo genetico sconosciuto è stato rinvenuto sul tampone orale di Chiara Poggi, è partita la ...
Roberto Tortora

Meteo, Mario Giuliacci: caldo-killer, arriva il giorno più pericoloso

Un campo di alta pressione continua a interessare l’Italia, ma per ora lo fa in maniera piuttosto blanda. Questo s...

Piave, chi era Gaia de Gol: la ragazza morta schiacciata da un masso

Gaia de Gol, la 15enne travolta da un masso vicino al Piave mentre scattava una foto con le amiche, "era una&n...