CATEGORIE

Luca Palamara, richiesta di rinvio a giudizio insieme all'ex Csm Fuzio: "Rivelarono segreti d'ufficio"

mercoledì 31 marzo 2021

2' di lettura

Una richiesta di rinvio a giudizio da parte della procura di Perugia per l'ex procuratore generale della Cassazione Riccardo Fuzio, già membro del Csm, e dell'ex magistrato romano Luca Palamara accusati di concorso in rivelazione e utilizzazione di segreti d'ufficio. In particolare Fuzio, "su istigazione" di Palamara avrebbe rivelato all'allora sostituto procuratore di Roma - secondo l'accusa - l'arrivo al Comitato di presidenza del Consiglio superiore della magistratura di un esposto presentato dal magistrato Stefano Fava riguardante comportamenti "asseritamente scorretti" dell'ex procuratore di Roma Giuseppe Pignatone.

undefined

...

Aumentano così le accuse ai danni di Luca Palamara. Sempre la procura di Perugia gli aveva contestato i reati di corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio e corruzione in atti giudiziari. Stessi addebiti anche all'imprenditore Fabrizio Centofanti e ad Adele Attisani. Secondo la procura Palamara avrebbe ricevuto da Centofanti viaggi, soggiorni e lavori eseguiti da varie ditte presso l’abitazione di Attisani, amica di Palamara e considerata “istigatrice” delle presunte condotte illecite. Nel dettaglio per l'accusa nel 2017 l’imputato ha carpito e veicolato informazioni sulle inchieste in corso a Roma e a Messina. A svelarlo è stato l’ex legale dell’Eni Pietro Amara in cui sostiene che Palamara riceveva notizie dall’ex procuratore aggiunto di Messina Vincenzo Barbaro e dall’ex pm romano Stefano Fava, e le girava all’amico Fabrizio Centofanti (in cambio di vacanze e alberghi). 

Gian Domenico Caiazza, la proposta del presidente dei penalisti: "Per riformare la giustizia giudichiamo pure i giudici"

Gian Domenico Caiazza è presidente dell'Unione delle Camere penali italiane dall'ottobre 2018. Due anni e...

La difesa del magistrato è stata quella di minimizzare le contestazioni. “Dopo tre anni sono stati riesumati elementi di indagine già in parte valutati inattendibili dalla stessa procura - aveva spiegato l’avvocato Benedetto Marzocchi Buratti -. Non ci stupisce nemmeno il periodo in cui questi elementi sono stati valorizzati. Il mio assistito certo non si aspettava alcuno sconto e non avrà nessuna difficoltà a difendersi da queste nuove accuse”, aveva spiegato il legale dell'ex presidente dell'Anm.

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Pratica archiviata Stefano Musolino, la "toga rossa" che su La7 criticò il governo? Graziato dal Csm

Autoassolversi Magistratura, il Csm si schiera con la toga anti-governo

tag

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Stefano Musolino, la "toga rossa" che su La7 criticò il governo? Graziato dal Csm

Andrea Valle

Magistratura, il Csm si schiera con la toga anti-governo

Giovanni M. Jacobazzi

Lucia Musti minacciata dagli antagonisti: "A rischio la sua incolumità", si muove il Csm

Omicidio Camboni, cosa cercava su Google Giada Crescenzi

"Come togliere sangue dal materasso" e "come avvelenare una persona". Sono le ricerche effettuate su...

Garlasco, un secondo "uomo" sulla scena del delitto?

Il caso Garlasco è ancora molto lontano dall'essere risolto. Anche se è stato di fatto riaperto grazie...

Sempio dai carabinieri per recuperare il cellulare

Una pura formalità. È solo un atto di routine, un passaggio obbligato, una questione di procedura quella c...
Claudia Osmetti

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Ore di caos e piccolo sollievo in arrivo per i contribuenti italiani: accessi a singhiozzo oggi per gli utenti sul sito ...