CATEGORIE

Spionaggio, convalidato l'arresto di Walter Biot: "Frastornato e disorientato", ora rischia l'ergastolo

giovedì 1 aprile 2021

2' di lettura

Il giudice per le indagini preliminari ha convalidato l’arresto di Walter Biot, l’ufficiale della Marina Militare arrestato per spionaggio dai carabinieri del Ros, coordinati dalla Procura di Roma. L’uomo si è avvalso della facoltà di non rispondere dinanzi al gip: non è stata accolta la richiesta di arresti domiciliari presentata dal suo legale. “Sono frastornato e disorientato, ma pronto a chiarire la mia posizione”, ha affermato Biot nel motivare la decisione di avvalersi della facoltà di non rispondere. Pur contestando la ricostruzione della vicenda, il militare ha chiesto tempo per raccogliere le idee e quindi poter affrontare l’interrogatorio. 

Tra l’altro potrebbe emergere un conflitto di giurisdizione, che avvierebbe un lungo iter procedurale: le indagini sono sì state a carico dei carabinieri del Ros, ma sulla vicenda ha aperto un’indagine anche la procura militare della capitale e quindi nei prossimi giorni è atteso un incontro tra i pm delle due procure per confrontarsi sulla competenza. I magistrati militari si aspettano che gli atti vengano trasmessi a loro, dato che si tratta di un ufficiale della Marina che avrebbe commesso dei reati di natura chiaramente militare. 

In attesa di capire chi si occuperà di giudicare il caso, di certo c’è che Biot, se riconosciuto colpevole, rischia condanne molto pesanti: l’articolo 86 del codice penale militare prevede la pena dell’ergastolo per chi “rivela, nell’interesse di uno Stato estero, notizie concernenti la forza, la preparazione o la difesa militare dello Stato e che devono rimanere segrete”. L’articolo 88, invece, prevede almeno 20 anni di carcere nel caso di un militare che “allo scopo di darne comunicazione anno Stato estero, si procura notizie concernenti la forza, la preparazione o la difesa militare dello Stato e che devono rimanere segrete”. 

tag
spionaggio
walter biot
roma

Virale Caldo, "40 gradi all'ombra" in un servizio tv del 1959

Violenza capitale Roma, marocchino accoltella un 48enne per una sigaretta

Adios Bandito ossessionato dai Gratta e Vinci? Fa una bruttissima fine...

Ti potrebbero interessare

Caldo, "40 gradi all'ombra" in un servizio tv del 1959

Roma, marocchino accoltella un 48enne per una sigaretta

Bandito ossessionato dai Gratta e Vinci? Fa una bruttissima fine...

Roma, la sinistra attacca gli uomini maltrattati

Francesco Storace

Caldo, "40 gradi all'ombra" in un servizio tv del 1959

"40 gradi all'ombra, l'umanità cerca di difendersi dall'ondata di caldo": un servizio tv de...

Ramy, rischio processo per Fares e il carabiniere: "Omicidio stradale"

Rischiano il processo per omicidio stradale sia Fares Bouzidi, l'amico di Ramy Elgaml, sia il carabiniere che lo ins...

Daiano, "pastasciutta antifascista? "Un delirio": FdI spiana la sinistra

Come si combatte il fascismo - immaginario - e il presunto ritorno della dittatura in Italia? Semplice: con la pastasciu...

Pisa, rottweiler sbrana 50enne: in che condizioni la ha ridotta

Una donna di 50 anni è stato azzannata stamani, giovedì 3 luglio, dal rottweiler di famiglia e trasferita ...