CATEGORIE

Ivan il messinese, il mercenario italiano al soldo di Putin: la clamorosa pista criminale, dalla Sicilia all'Ucraina

giovedì 6 maggio 2021

2' di lettura

Un uomo 28enne, nato a Messina, è stato arrestato nell'ambito delle indagini del Ros che vedono coinvolto il giovane in un gruppo criminale di mercenari filorussi, impiegati nel conflitto in Ucraina. Da anni ormai il Paese e spaccato in due, i filorussi a Est che richiedono l'annessione alla Russia, e i filo-europeisti a Ovest, che invece chiedono di diventare Stati membri dell'Unione europea. Il 21 novembre 2013, l'allora presidente ucraino Janukovych, rifiutò all'ultimo di siglare un accordo di associazione con l'Unione europea. Insorsero i filo-europeisti ucraini dando luogo a proteste di piazza che, poco dopo, si trasformarono in conflitti armati. 

Fedez, Franco Di Mare ribalta il quadro: “Censura? No, manipolazione. Attendiamo scuse”

E venne il giorno dell’audizione in Commissione parlamentare di Vigilanza di Franco Di Mare. Il direttore di Rai3 ...

In particolare, il conflitto si consuma nella regione del Donbass, con la contesa di Donetsk e Luhansk, dichiarate Repubbliche popolari indipendenti e ora roccaforti dei filorussi. Proprio nel Donbass, il 28enne messinese combatteva dal 2016 come mercenario per le milizie filorusse. Ivan il messinese, come è stato soprannominato, faceva parte di un gruppo criminale impegnato in più Stati. Il Ros indaga ora sulla struttura organizzativa criminale attiva nell'area tra l'Italia e l'Ucraina, che recluta e finanzia mercenari, destinati a far parte delle milizie separatiste filorusse. Il ragazzo è stato arrestato all'estero, e riportato in patria per essere processato per le attività di "combattente illegittimo".

Chi l'ha visto, documento inedito su Denise Pipitone: "Strani contatti con Anna Corona e relazione col commissario"

Federica Sciarelli ha aperto la puntata di Chi l’ha visto con il caso di Denise Pipitone. E non potrebbe essere al...

Le ricerche si sono svolte nelle siciliane Messina e Lodi, ultime città dove era stanziata la famiglia del ricercato. L'uomo era stato segnalato alle autorità, in quanto condivideva sui social le proprie attività militari irregolari. Nei commenti, sono molte le persone che chiedono al 28enne come intraprendere la stessa strada. Tracce dell'esistenza di una organizzazione criminale che assolda mercenari destinati a combattere sul fronte Ucraino, risalgono già al 2018, da un'indagine condotta sempre dal Ros. Proseguono ora le perquisizioni per scoprire la rete di persone coinvolte nell'attività criminale internazionale. Anche chi ha agevolato e finanziato le attività dei mercenari nella regione del Donbass. L'arresto di stamattina, 6 maggio 2021, è avvenuto con il supporto dei Comandi Provinciali di Messina e Lodi. 

Denise Pipitone, "nessuna traccia nella palazzina": botola e pozzo ispezionati con 17 anni di ritardo

Non ci sono tracce di Denise Pipitone nella palazzina di via Pirandello a Mazara del Vallo. È quanto appreso dall...

Leader ucraino Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Un nuovo fronte Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

Occhio al caffè Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

Fausto Carioti

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Bayesian, rivelazione-choc: "Per primi lì sotto militari stranieri"

Dal fondo del mare di Porticello, dove il 19 agosto scorso è affondato il superyacht Bayesian, ritornano in super...

Andrea Sempio, bomba del Tg1: "La sua impronta di fianco al cadavere di Chiara Poggi"

L'ultima, clamorosa, svolta nel caso Garlasco. Stando ai nuovi accertamenti scientifici disposti dalla procura di Pa...

Alberto Stasi, il legale: "Fiducia sempre più forte", parole pesantissime

Giorno di interrogatorio per Alberto Stasi, Andrea Sempio e Marco Poggi. Il già condannato per l'omicidio di ...