CATEGORIE

Vaccino, l'allarme di Attilio Fontana: "Lombardia, pronti a fermare prenotazioni e somministrazioni"

venerdì 25 giugno 2021

2' di lettura

Troppe poche dosi e la Lombardia rischia di sospendere le vaccinazioni contro il coronavirus. A lanciare l'allarme intriso di preoccupazione è Attilio Fontana: "Purtroppo - sono state le parole del governatore della Regione - a luglio verrà ridotto in maniera abbastanza consistente il numero dei vaccini che ci deve essere trasferito e ciò ci impedirà di concludere la campagna nei tempi che avevamo previsto". Di più perché il presidente lombardo non esclude la possibilità di sospendere ulteriori prenotazioni. "È qualcosa che non ci voleva", ha commentato spiegando che "noi ne chiedevamo di più perché siamo arrivati a farne fino a 120.000 al giorno ma avremmo potuto tranquillamente arrivare a 150-160.000" e invece "dovremo rallentare". Un annuncio che incute parecchio timore visto l'avanzare della variante Delta. Il ceppo indiano, è quanto sostengono gli esperti, può essere rallentato solo dalla somministrazione di entrambi le dosi di vaccino. Ma se non ci sono, il rischio è elevato. 

Coronavirus, bollettino 24 giugno: 927 contagi e 10 morti, giù i ricoveri. Pierpaolo Sileri: "Il peggio è passato"

Sono 927 i casi di Covid registrati nelle ultime 24 ore in Italia, 10 i morti: lo si legge nel bollettino quotidiano dir...

Poco prima era stato Guido Bertolaso a prendere la parola. Da coordinatore della campagna vaccinale della Regione, Bertolaso non può che essere impensierito: "Al momento abbiamo avuto notizie informali dalla struttura centrale di Roma che a luglio ci potrebbero essere riduzioni nella fornitura dei vaccini a mRna, cosa che creerebbe problemi alla Lombardia e a tutte le altre Regioni".

Coronavirus, la variante Delta Plus "può bucare i vaccini": l'allarme degli esperti sulla nuova mutazione

Chi pensava che la pandemia sarebbe finita del tutto con i vaccini dovrà ricredersi: adesso sono le varianti del ...

A pagare il caro prezzo per l'ex presidente della Protezione civile sono "le regioni virtuose". Ossia quelle che avevano già fissato le prenotazioni. Come la Lombardia, appunto, che le aveva fissate fino al 4 agosto con una media di 100mila al giorno. "Se dovessimo ricevere vaccini inferiori al numero previsto ci saranno problemi", per questo "si sta lavorando, credo che alla fine si troverà una soluzione". La colpa però non è da imputare al commissario per l'emergenza Covid: "Non è colpa di Figliuolo, che è terminale di una fornitura di un contratto fatto a 2mila chilometri di distanza da qui. Noi abbiamo comunque piani B nel cassetto: risolveremo il problema, magari ci sarà qualche disagio per qualche cittadino che si vedrà spostata la dose di qualche giorno".

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

tag

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Islam violento, faide tra correnti e ramadan nelle piazze: così si è preso le nostre città

Massimo Sanvito

Lomazzo, incidente stradale lungo la Pedemontana: coinvolto anche uno scuolabus

Incidente attorno alle 16.30 di oggi, lunedì 19 maggio, lungo la Pedemontana, a Lomazzo (Como), nel tratto c...

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Emergono nuovi dettagli sull'omicidio di Chamila Wijesuriya, uccisa da Emanuele De Maria, il detenuto che ...

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...

Garlasco, Marco Poggi in Procura: dubbi su Andrea Sempio

Marco Poggi sentito in contemporanea agli interrogatori di Andrea Sempio. Al fratello di Chiara Poggi, la 26enne uccisa ...