CATEGORIE

Variante Delta, non solo Sardegna: la Regione a un passo dalla zona gialla, vacanze rovinate?

sabato 7 agosto 2021

2' di lettura

A ridosso di Ferragosto si teme il peggio per due Regioni parecchio ambite: Sardegna e Sicilia. Il Covid sembra infatti non dare pace alle due isole, che potrebbero trovarsi a un passo dalla zona gialla. Sotto la lente di ingrandimento l'aumento dei ricoveri in terapia intensiva e in area medica. La Sardegna ha infatti superato la soglia critica del 10 per cento di occupazione delle rianimazioni con pazienti Covid fissata dai nuovi parametri. Non va meglio alla Sicilia che raggiunge quota 11 per cento di occupazione dei posti in reparto, il valore più alto in Italia, anche se sotto la soglia d’allerta del 15 per cento.

Nonostante rari casi, la situazione in Italia sembra sotto controllo. Lo conferma al Messaggero Giuseppe Arbia, professore di Statistica economica all’Università Cattolica di Roma e curatore del sito COVSTAT sull’andamento pandemico. "Il 60 per cento di italiani over-12 vaccinati, traguardo appena ottenuto, rappresenta infatti una copertura che mette al riparo dal rischio rappresentato dalla variante Delta ed in grado di fermare la quarta ondata di contagi". L'auspicio è dunque quello che la quarta ondata venga arrestata "per mancanza di un numero sufficiente di soggetti suscettibili all’infezione, come ci sta attualmente insegnando l’esperienza della Gran Bretagna".

Nel Paese di Boris Johnson, così come in India - là dove la mutazione Delta del Covid si è generata - i cittadini hanno assistito a un picco di casi, seguito da un inspiegabile calo. Stesso trend anche per l'Olanda. Dunque non si può che essere fiduciosi, al punto che c'è chi sostiene "il virus ha perso virulenza". L'esempio? "Confrontando l’ondata invernale con quella attuale osservata sempre nel Regno Unito - ha concluso Arbia - a parità di casi giornalieri (26.000) il numero di decessi è oggi pari a 76 mentre il 27 gennaio era pari a 1.725, ovvero ben 23 volte superiore a quello attuale".

L'inchiesta Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Sardegna Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

tag

Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

Simone Di Meo

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

Omicidio Camboni, cosa cercava su Google Giada Crescenzi

"Come togliere sangue dal materasso" e "come avvelenare una persona". Sono le ricerche effettuate su...

Garlasco, un secondo "uomo" sulla scena del delitto?

Il caso Garlasco è ancora molto lontano dall'essere risolto. Anche se è stato di fatto riaperto grazie...

Sempio dai carabinieri per recuperare il cellulare

Una pura formalità. È solo un atto di routine, un passaggio obbligato, una questione di procedura quella c...
Claudia Osmetti

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Ore di caos e piccolo sollievo in arrivo per i contribuenti italiani: accessi a singhiozzo oggi per gli utenti sul sito ...