CATEGORIE

Variante Delta e zona gialla, il 23 agosto cala la mannaia: ecco le regioni condannate (o quasi)

giovedì 12 agosto 2021

2' di lettura

Nuovi colori per le regioni, che verranno risparmiate giusto per Ferragosto. Dal 23 agosto infatti potrebbe scattare la zona gialla in Sicilia. Con lei - visti gli ultimi numeri del coronavirus - sono a rischio anche la Calabria, la Sardegna e la Valle D'Aosta. Su cui si focalizzerà l'attenzione del ministero della Salute che venerdì 13 agosto farà il punto della situazione con l'Istituto superiore di sanità. Nel mirino soprattutto i ricoveri e le terapie intensive, che stanno mettendo a serio rischio le isole come la Sicilia.

Quest'ultima ha non solo raggiunto il 14 per cento di ricoveri in area medica, valore vicinissimo alla soglia critica del 15 per cento, ma è anche arrivata all'8 per cento dei posti occupati nei reparti di terapia intensiva, con un rialzo dell'1 per cento. (la soglia per accedera alla zona gialla è del 10 per cento). Non va meglio a Calabria e Valle d'Aosta. Stando ai dati di Agenas forniti l'11 agosto le due regioni hanno fatto registrare un aumento del 2 per cento portandosi rispettivamente al 13 e al 6. Per la Calabria il balzo (2 per cento) si registra sia nei reparti ospedalieri che in quelli di rianimazione, anche l'incidenza è sopra soglia: 57 casi ogni 100mila abitanti. Mentre le terapie intensive in Valle d'Aosta sono vuote, segnaladno però un balzo del 2 per cento nei ricoveri ospedalieri e 65 positivi ogni 100mila abitanti.

Segue poi la crescita di Lombardia e Puglia. Entrambe vantano un rialzo dell'1 per cento dei ricoveri. Registrano, invece, una performance migliore, Basilicata e Marche che decongestionano entrambe dell'1 per cento le aree non critiche portandosi rispettivamente a 6 e 4. Buone anche le cifre della Liguria e della Provincia Autonoma di Bolzano. 

Sardegna Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

L'inchiesta Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

tag

Ti potrebbero interessare

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

Simone Di Meo

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Garlasco, la mano fantasma. Un'unica certezza: troppi elementi ignorati

La matrioska è una bambola russa che ha all’interno tante bamboline, è una metafora della sorpresa, ...
Mario Sechi

Garlasco, Taormina a gamba tesa: "Stasi e Sempio, cosa non capisco"

Un'impronta digitale, mai identificata perché la sua utilità giuridica è stata classificata com...

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

"Sono Sergio Mattarella, vorrei segnalarvi mio nipote": un medico avrebbe finto di essere il presidente d...

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...