CATEGORIE

Green pass, la rivolta del poliziotto: "Meglio così che vaccinato, che cos'è davvero il Coronavirus"

giovedì 19 agosto 2021

2' di lettura

"Meglio demansionato che vaccinato". La clamorosa protesta di Mario De Marco sta facendo il giro della rete: seduto su un banchetto improvvisato a pranzare da solo, all'aperto: questo agente della polizia ferroviaria di Gorizia, 58 anni, rifiuta di vaccinarsi contro il Covid, non ha il Green pass e per questo non può entrare nella mensa della caserma Massarelli, dove lavora quotidianamente.



"Non sono convinto del vaccino, non voglio farlo - spiega il diretto interessato al Messaggero -. Le imposizioni mi vanno strette. Certo non vorrei ammalarmi: mi spaventa il Covid come mi spaventa uscire di casa ed essere colpito da una tegola in testa, ma non reputo la malattia così pericolosa". Ovviamente l'agente è diventato più o meno involontariamente un simbolo dei no vax, che lo utilizzano come esempio di resistenza alla presunta "dittatura sanitaria". 

undefined

...

"Non sono vaccinato, non ho il Green Pass e per questo non mi hanno fatto entrare a mensa nella caserma Massarelli - sottolinea ancora il poliziotto -, ma noi lavoriamo nelle caserme, stiamo negli alloggi, saliamo in auto, lavoriamo fianco a fianco con i colleghi e solo a mensa c'è l'obbligo del Pass e ci dividono". Il problema vero si presenterà però a settembre, tra pochi giorni, quando l'obbligo di Green pass scatterà anche sui convogli ferroviari, dove De Marco lavora: "Mi chiedo se potrò salire sul treno per i controlli, se potrò continuare a lavorare. Mi dispiacerebbe finire in un ufficio, ma accetterei di essere demansionato piuttosto che costretto al vaccino. Se mi licenziassero ci penserei, ma andrò presto in pensione, dovrei salvarmi".

Viareggio, parla il papà della 30enne morta di Covid: "Peggiorava, ma i medici hanno sottovalutato i sintomi"

"Peggiorava a vista d’occhio, ma dicevano che non fosse niente di preoccupante": a parlare è Alfo...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Conclave, cosa c'è dietro il maxi ritardo della fumata

E anche il Conclave ha il suo giallo. Un giallo Vaticano. Il nome del prossimo Papa, come prevedibile, non c'è...
Claudio Brigliadori

Conclave, "che film hanno visto i cardinali prima del voto"

Intorno alle 19, a Conclave in corso e a prima fumata che dovrebbe giungere a momenti, si diffonde una notizia leggera, ...

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

La classifica delle città con più reati denunciati e, per estensione, meno sicure? Ai primi quattro posti,...

Luca Zaia, che Papa vuole: "Risposta scontata"

Luca Zaia ha un suo preferito. "Se vorrei un Papa veneto? È come se mi aveste chiesto: 'Vuoi bene alla m...